Il lavoro di ricerca consiste nella comparazione storico-educativa della pedagogia di Lamberto Borghi e di Dina Bertoni Jovine, due studiosi fondamentali della pedagogia italiana del XX secolo. Attraverso un esame delle loro opere, si offre una riflessione su come l'educazione scolastica possa contribuire alla formazione di un individuo capace di costruire una società democratica. Per affrontare questo tema vengono prese in esame quattro categorie: individuo, educazione, insegnante e scuola. Esse consentono di comprendere e analizzare in modo approfondito la questione su cui dibattono i due pedagogisti.

Per costruire una società democratica. Individuo, scuola e società nella pedagogia di Lamberto Borghi e Dina Bertoni Jovine.

FONTANA, ALESSIA
2023/2024

Abstract

Il lavoro di ricerca consiste nella comparazione storico-educativa della pedagogia di Lamberto Borghi e di Dina Bertoni Jovine, due studiosi fondamentali della pedagogia italiana del XX secolo. Attraverso un esame delle loro opere, si offre una riflessione su come l'educazione scolastica possa contribuire alla formazione di un individuo capace di costruire una società democratica. Per affrontare questo tema vengono prese in esame quattro categorie: individuo, educazione, insegnante e scuola. Esse consentono di comprendere e analizzare in modo approfondito la questione su cui dibattono i due pedagogisti.
2023
For a Democratic Society: Individual, School, and Society in the Educational Theory of Lamberto Borghi and Dina Bertoni Jovine.
Società democratica
Scuola e società
Lamberto Borghi
Dina Bertoni Jovine
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Magistrale Alessia Fontana.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.97 MB
Formato Adobe PDF
1.97 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/73256