Il presente elaborato dal titolo “La natura come luogo di apprendimento scolastico: dagli stimoli sensoriali allo sviluppo dei valori umani” intende evidenziare il valore dell’ambiente esterno, riconosciuto oggi come una risorsa fondamentale per il processo educativo e si propone di sottolineare l’importanza che assume per il bambino il crescere e l’apprendere a contatto con la natura. Il modello educativo e progetto pedagogico chiamato Outdoor Education offre numerosi benefici per lo sviluppo fisico, mentale, intellettuale, sociale dei bambini, e potenzia la sensibilità ecologica, promuovendo una nuova etica ambientale.
LA NATURA COME LUOGO DI APPRENDIMENTO SCOLASTICO: DAGLI STIMOLI SENSORIALI ALLO SVILUPPO DEI VALORI UMANI
MAZZONI, VALENTINA
2023/2024
Abstract
Il presente elaborato dal titolo “La natura come luogo di apprendimento scolastico: dagli stimoli sensoriali allo sviluppo dei valori umani” intende evidenziare il valore dell’ambiente esterno, riconosciuto oggi come una risorsa fondamentale per il processo educativo e si propone di sottolineare l’importanza che assume per il bambino il crescere e l’apprendere a contatto con la natura. Il modello educativo e progetto pedagogico chiamato Outdoor Education offre numerosi benefici per lo sviluppo fisico, mentale, intellettuale, sociale dei bambini, e potenzia la sensibilità ecologica, promuovendo una nuova etica ambientale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mazzoni_Valentina.pdf.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.75 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.75 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/73264