L'avvento dei social media ha rivoluzionato numerosi aspetti della vita moderna, inclusa la gestione delle risorse umane. Questo studio si propone di esaminare l'ampia diffusione e l'impiego sempre più comune dei social media durante il processo di recruiting. Attraverso un'analisi delle tendenze attuali e delle pratiche adottate dalle aziende di diverse dimensioni e settori, si evidenzia l'impatto significativo che i social media hanno sulle strategie di selezione del personale. In primo luogo, vengono esplorate le ragioni alla base dell'utilizzo dei social media da parte dei recruiter, tra cui l'ampliamento del pool di candidati, il miglioramento della brand reputation dell'azienda e il ridimensionamento dei costi di recruiting. Successivamente, vengono analizzate le piattaforme più popolari utilizzate per reclutare talenti, con particolare attenzione a LinkedIn, Twitter e Facebook, e le specifiche strategie di utilizzo di ciascuna. Tuttavia, nonostante i benefici evidenti, emergono anche diverse sfide e criticità associate all'uso dei social media nel processo di recruiting, come la gestione dell'immagine aziendale online, la discriminazione inconscia nei confronti dei candidati e la necessità di garantire la privacy e la sicurezza dei dati personali. Infine, si suggeriscono linee guida e best practice per massimizzare l'efficacia dell'utilizzo dei social media nel recruiting, comprese la definizione di obiettivi chiari, la creazione di contenuti rilevanti e accattivanti e l'adozione di politiche trasparenti e inclusive. In conclusione, l'uso dei social media nel processo di recruiting rappresenta una risorsa preziosa per le aziende che desiderano attrarre e selezionare i migliori talenti sul mercato, purché sia gestito in modo consapevole e responsabile, tenendo conto delle implicazioni etiche e legali.
L’utilizzo dei social media durante il processo del recruiting
PAVEL, ELENA
2023/2024
Abstract
L'avvento dei social media ha rivoluzionato numerosi aspetti della vita moderna, inclusa la gestione delle risorse umane. Questo studio si propone di esaminare l'ampia diffusione e l'impiego sempre più comune dei social media durante il processo di recruiting. Attraverso un'analisi delle tendenze attuali e delle pratiche adottate dalle aziende di diverse dimensioni e settori, si evidenzia l'impatto significativo che i social media hanno sulle strategie di selezione del personale. In primo luogo, vengono esplorate le ragioni alla base dell'utilizzo dei social media da parte dei recruiter, tra cui l'ampliamento del pool di candidati, il miglioramento della brand reputation dell'azienda e il ridimensionamento dei costi di recruiting. Successivamente, vengono analizzate le piattaforme più popolari utilizzate per reclutare talenti, con particolare attenzione a LinkedIn, Twitter e Facebook, e le specifiche strategie di utilizzo di ciascuna. Tuttavia, nonostante i benefici evidenti, emergono anche diverse sfide e criticità associate all'uso dei social media nel processo di recruiting, come la gestione dell'immagine aziendale online, la discriminazione inconscia nei confronti dei candidati e la necessità di garantire la privacy e la sicurezza dei dati personali. Infine, si suggeriscono linee guida e best practice per massimizzare l'efficacia dell'utilizzo dei social media nel recruiting, comprese la definizione di obiettivi chiari, la creazione di contenuti rilevanti e accattivanti e l'adozione di politiche trasparenti e inclusive. In conclusione, l'uso dei social media nel processo di recruiting rappresenta una risorsa preziosa per le aziende che desiderano attrarre e selezionare i migliori talenti sul mercato, purché sia gestito in modo consapevole e responsabile, tenendo conto delle implicazioni etiche e legali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pavel_Elena.pdf
accesso riservato
Dimensione
1.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.45 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/73267