Il progetto di tesi consiste nella sintesi di complessi arilici di palladio(II) con l’obiettivo di verificare l’efficacia di un legante cationico, nello specifico un sale d’ammonio, ottenuto metilando il PTA e con controione PF6-. Lo scopo è utilizzare tale composto come antitumorale; in particolare, la carica positiva consente di avere come target biologico i mitocondri anziché il DNA, che risultava essere il target nel caso di composti con leganti neutri.
Sintesi di complessi arilici di palladio(II) contenenti derivati dell’1,3,5-triaza-7-fosfaadamantano (PTA) come leganti ancillari
VESCOVO, MARIA
2023/2024
Abstract
Il progetto di tesi consiste nella sintesi di complessi arilici di palladio(II) con l’obiettivo di verificare l’efficacia di un legante cationico, nello specifico un sale d’ammonio, ottenuto metilando il PTA e con controione PF6-. Lo scopo è utilizzare tale composto come antitumorale; in particolare, la carica positiva consente di avere come target biologico i mitocondri anziché il DNA, che risultava essere il target nel caso di composti con leganti neutri.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Vescovo_Maria.pdf
accesso aperto
Dimensione
3.85 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.85 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/73529