La terapia con modulatori elexacaftor/tezacaftor/ivacaftor (ELX/TEZ/IVA), in Europa, è approvata per i pazienti con Fibrosi Cistica (FC) con almeno un allele F508del sul gene CFTR. La più recente letteratura suggerisce che ELX/TEZ/IVA sia attiva anche sulla mutazione N1303K del gene CFTR e quindi terapeuticamente vantaggiosa nei pazienti con almeno una mutazione N1303K. In questo studio retrospettivo sono stati arruolati otto pazienti FC con almeno una mutazione N1303K, trattati con ELX/TEZ/IVA + IVA con prescrizione off-label. I dati clinici sono stati osservati in quattro tempi: un anno prima dell’inizio della terapia, al tempo zero, a 4 e 12 settimane dall'inizio del trattamento. La funzionalità respiratoria (volume espiratorio forzato medio in 1, FEV1% pred.) è stata considerata come valore di risposta dell’efficacia al trattamento con ELX/TEZ/IVA + IVA. Rispetto ai valori registrati prima dell'inizio del trattamento (tempo zero), il FEV1% ha mostrato un aumento di 17 punti percentuali mentre la capacità vitale forzata FVC è aumentata di 7 punti percentuali dopo 3 mesi di terapia. Si è inoltre valutato l’aspetto nutrizionale considerando come parametro la variazione di BMI, la quale si è mantenuta costante. Non sono stati riscontrati cambiamenti significativi nel cloruro del sudore. Complessivamente, i pazienti hanno riportato un miglioramento generale della sintomatologia e della qualità di vita. I risultati di questa tesi verranno inclusi all’interno dello studio 216CET che comprenderà più mutazioni, il quale sarà pubblicato da parte del Centro di Fibrosi Cistica di Verona e la cui utilità mira ad allargare le prescrizioni in regime SSN di Kaftrio® in associazione a Kalydeco® in quei pazienti affetti da mutazioni che ancora non sono state incluse da AIFA nelle indicazioni terapeutiche dei due farmaci modulatori ma che sembrano avere una risposta significativa in vitro.

Studio clinico retrospettivo sull'efficacia di Kaftrio® in associazione a Kalydeco® ad uso off-label in pazienti affetti da Fibrosi Cistica con mutazione N1303K

LANCINI, ALESSIA
2023/2024

Abstract

La terapia con modulatori elexacaftor/tezacaftor/ivacaftor (ELX/TEZ/IVA), in Europa, è approvata per i pazienti con Fibrosi Cistica (FC) con almeno un allele F508del sul gene CFTR. La più recente letteratura suggerisce che ELX/TEZ/IVA sia attiva anche sulla mutazione N1303K del gene CFTR e quindi terapeuticamente vantaggiosa nei pazienti con almeno una mutazione N1303K. In questo studio retrospettivo sono stati arruolati otto pazienti FC con almeno una mutazione N1303K, trattati con ELX/TEZ/IVA + IVA con prescrizione off-label. I dati clinici sono stati osservati in quattro tempi: un anno prima dell’inizio della terapia, al tempo zero, a 4 e 12 settimane dall'inizio del trattamento. La funzionalità respiratoria (volume espiratorio forzato medio in 1, FEV1% pred.) è stata considerata come valore di risposta dell’efficacia al trattamento con ELX/TEZ/IVA + IVA. Rispetto ai valori registrati prima dell'inizio del trattamento (tempo zero), il FEV1% ha mostrato un aumento di 17 punti percentuali mentre la capacità vitale forzata FVC è aumentata di 7 punti percentuali dopo 3 mesi di terapia. Si è inoltre valutato l’aspetto nutrizionale considerando come parametro la variazione di BMI, la quale si è mantenuta costante. Non sono stati riscontrati cambiamenti significativi nel cloruro del sudore. Complessivamente, i pazienti hanno riportato un miglioramento generale della sintomatologia e della qualità di vita. I risultati di questa tesi verranno inclusi all’interno dello studio 216CET che comprenderà più mutazioni, il quale sarà pubblicato da parte del Centro di Fibrosi Cistica di Verona e la cui utilità mira ad allargare le prescrizioni in regime SSN di Kaftrio® in associazione a Kalydeco® in quei pazienti affetti da mutazioni che ancora non sono state incluse da AIFA nelle indicazioni terapeutiche dei due farmaci modulatori ma che sembrano avere una risposta significativa in vitro.
2023
Retrospective clinical study on the efficacy of Kaftrio® in combination with Kalydeco® for off-label use in Cystic Fibrosis patients with N1303K mutation
Fibrosi Cistica
N1303K
Kaftrio
Kalydeco
off-label
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Lancini_Alessia.pdf

accesso riservato

Dimensione 2.05 MB
Formato Adobe PDF
2.05 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/73578