Immune-mediated neuropathies constitute a heterogeneous group of peripheral nervous system disorders, characterized by abnormal activation of the immune system against the nerves. Among these, anti-MAG (Myelin-Associated Glycoprotein) antibody neuropathy represents a rare form of chronic demyelinating neuropathy, typically associated with IgM monoclonal gammopathies. This condition primarily manifests with sensory ataxia and distal muscle weakness, significantly impacting patients' quality of life and motor control. The aim of this study was to evaluate the impact of anti-MAG neuropathy and chronic inflammatory demyelinating polyneuropathy (CIDP) on patients' gait, using gait analysis (GA) as an investigative tool. GA was applied to analyze gait abnormalities in a group of patients with anti-MAG neuropathy, comparing the results with those of a group of patients with CIDP. Optoelectronic systems and computerized stabilometry systems were used to monitor walking speed, postural balance, and force distribution during gait. The results showed significant alterations in gait parameters in patients with immune-mediated neuropathy, particularly a reduction in walking speed, an increase in lateral instability, and a decrease in overall stability during gait. Additionally, the lack of correlation between clinical data and GA measurements suggests an association between sensory ataxia and gait alterations, highlighting how sensory impairment directly affects motor control and balance maintenance. Moreover, longitudinal analysis allowed for monitoring disease progression and assessing the effectiveness of therapeutic treatments in improving motor function in a limited number of patients. This study emphasizes the importance of GA as a diagnostic and monitoring tool for patients with anti-MAG neuropathy, contributing to a better understanding of motor dynamics and paving the way for potential rehabilitative interventions aimed at improving the quality of life of these patients.

Le neuropatie immuno-mediate costituiscono un gruppo eterogeneo di patologie del sistema nervoso periferico, caratterizzate da un'attivazione anomala del sistema immunitario contro i nervi. Tra queste, la neuropatia da anticorpi anti-MAG (Myelin-Associated Glycoprotein) rappresenta una forma rara di neuropatia demielinizzante cronica, tipicamente associata a gammopatie monoclonali IgM. Questa patologia si manifesta principalmente con atassia sensoriale e debolezza muscolare distale, influenzando in modo significativo la qualità della vita e il controllo motorio dei pazienti. Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare l'impatto della neuropatia da anticorpi anti-MAG e della poliradicoloneuropatia demielinizzante infiammatoria cronica (CIDP) sulla deambulazione dei pazienti, utilizzando la gait analysis (GA) come strumento di indagine. La GA è stata applicata per analizzare le alterazioni del cammino in un gruppo di pazienti con neuropatia anti-MAG, confrontando i risultati con quelli di un gruppo di pazienti con CIDP. Sono stati utilizzati sistemi optoelettronici e sistemi di stabilometria computerizzata per monitorare la velocità del cammino, l'equilibrio posturale e la distribuzione delle forze durante la deambulazione. I risultati hanno mostrato alterazioni significative nei parametri della deambulazione nei pazienti con neuropatia immuno-mediata, in particolare una riduzione della velocità di cammino, un incremento dell'instabilità laterale e una diminuzione della stabilità complessiva durante il cammino. Inoltre, la mancata correlazione tra i dati clinici e le misurazioni della GA suggerisce un’associazione tra l’atassia sensoriale e le alterazioni nella deambulazione, evidenziando come la compromissione sensoriale influisca direttamente sul controllo motorio e sulla capacità di mantenere l'equilibrio. Inoltre, l'analisi longitudinale ha permesso di monitorare l'evoluzione della malattia e valutare l'efficacia dei trattamenti terapeutici nel migliorare la funzionalità motoria in un numero limitato di pazienti. Questo studio propone l'importanza della GA come strumento diagnostico e di monitoraggio per i pazienti affetti da neuropatia anti-MAG, contribuendo a una migliore comprensione delle dinamiche motorie.

Analisi del cammino (gait analysis) in pazienti con neuropatia da anticorpi anti-MAG: confronto con la poliradicolonevrite infiammatoria demielinizzante cronica.

RONCATO, MARCO
2023/2024

Abstract

Immune-mediated neuropathies constitute a heterogeneous group of peripheral nervous system disorders, characterized by abnormal activation of the immune system against the nerves. Among these, anti-MAG (Myelin-Associated Glycoprotein) antibody neuropathy represents a rare form of chronic demyelinating neuropathy, typically associated with IgM monoclonal gammopathies. This condition primarily manifests with sensory ataxia and distal muscle weakness, significantly impacting patients' quality of life and motor control. The aim of this study was to evaluate the impact of anti-MAG neuropathy and chronic inflammatory demyelinating polyneuropathy (CIDP) on patients' gait, using gait analysis (GA) as an investigative tool. GA was applied to analyze gait abnormalities in a group of patients with anti-MAG neuropathy, comparing the results with those of a group of patients with CIDP. Optoelectronic systems and computerized stabilometry systems were used to monitor walking speed, postural balance, and force distribution during gait. The results showed significant alterations in gait parameters in patients with immune-mediated neuropathy, particularly a reduction in walking speed, an increase in lateral instability, and a decrease in overall stability during gait. Additionally, the lack of correlation between clinical data and GA measurements suggests an association between sensory ataxia and gait alterations, highlighting how sensory impairment directly affects motor control and balance maintenance. Moreover, longitudinal analysis allowed for monitoring disease progression and assessing the effectiveness of therapeutic treatments in improving motor function in a limited number of patients. This study emphasizes the importance of GA as a diagnostic and monitoring tool for patients with anti-MAG neuropathy, contributing to a better understanding of motor dynamics and paving the way for potential rehabilitative interventions aimed at improving the quality of life of these patients.
2023
Gait Analysis in Patients with Anti-MAG Antibody Neuropathy: Comparison with Chronic Inflammatory Demyelinating Polyradiculoneuropathy.
Le neuropatie immuno-mediate costituiscono un gruppo eterogeneo di patologie del sistema nervoso periferico, caratterizzate da un'attivazione anomala del sistema immunitario contro i nervi. Tra queste, la neuropatia da anticorpi anti-MAG (Myelin-Associated Glycoprotein) rappresenta una forma rara di neuropatia demielinizzante cronica, tipicamente associata a gammopatie monoclonali IgM. Questa patologia si manifesta principalmente con atassia sensoriale e debolezza muscolare distale, influenzando in modo significativo la qualità della vita e il controllo motorio dei pazienti. Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare l'impatto della neuropatia da anticorpi anti-MAG e della poliradicoloneuropatia demielinizzante infiammatoria cronica (CIDP) sulla deambulazione dei pazienti, utilizzando la gait analysis (GA) come strumento di indagine. La GA è stata applicata per analizzare le alterazioni del cammino in un gruppo di pazienti con neuropatia anti-MAG, confrontando i risultati con quelli di un gruppo di pazienti con CIDP. Sono stati utilizzati sistemi optoelettronici e sistemi di stabilometria computerizzata per monitorare la velocità del cammino, l'equilibrio posturale e la distribuzione delle forze durante la deambulazione. I risultati hanno mostrato alterazioni significative nei parametri della deambulazione nei pazienti con neuropatia immuno-mediata, in particolare una riduzione della velocità di cammino, un incremento dell'instabilità laterale e una diminuzione della stabilità complessiva durante il cammino. Inoltre, la mancata correlazione tra i dati clinici e le misurazioni della GA suggerisce un’associazione tra l’atassia sensoriale e le alterazioni nella deambulazione, evidenziando come la compromissione sensoriale influisca direttamente sul controllo motorio e sulla capacità di mantenere l'equilibrio. Inoltre, l'analisi longitudinale ha permesso di monitorare l'evoluzione della malattia e valutare l'efficacia dei trattamenti terapeutici nel migliorare la funzionalità motoria in un numero limitato di pazienti. Questo studio propone l'importanza della GA come strumento diagnostico e di monitoraggio per i pazienti affetti da neuropatia anti-MAG, contribuendo a una migliore comprensione delle dinamiche motorie.
Gait analysis
Neuropatia Anti-MAG
CIDP
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Roncato_Marco.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.94 MB
Formato Adobe PDF
1.94 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/73623