The master's thesis, "Along the Riviera del Brenta: Analysis of the DMO Riviera del Brenta and Terra dei Tiepolo", provides a detailed examination of Destination Management Organizations (DMOs) in the Veneto region, focusing on the Riviera del Brenta and Terra dei Tiepolo areas. The primary objective is to investigate how tourism in Veneto can expand beyond Venice, highlighting the historical and cultural beauty of the surrounding territories. The thesis explores the concept of tourist destinations and territorial governance, emphasizing Destination Management and the importance of direct governance. It analyzes the current tourism scenario in Veneto and the prevailing legislation, with particular attention to regional law 11 of 2013. It delves into the history and culture of the Brenta Riviera, showcasing local heritage for sustainable tourism development. Finally, it analyzes the DMO Riviera del Brenta and Terra dei Tiepolo, evaluating the organization, promotional strategies, and territorial enhancement initiatives.

La tesi magistrale, "Lungo la Riviera del Brenta: analisi dell’OGD Riviera del Brenta e Terra dei Tiepolo", esamina dettagliatamente le Organizzazioni di Gestione della Destinazione (OGD) della regione Veneto, focalizzandosi sulla Riviera del Brenta e Terra dei Tiepolo. L'obiettivo è indagare come il turismo nel Veneto possa espandersi oltre Venezia, valorizzando le bellezze storiche e culturali dei territori circostanti. La tesi esplora il concetto di destinazione turistica e governance territoriale, con un focus sul Destination Management e sull'importanza della governance diretta. Analizza lo scenario turistico veneto attuale e la legislazione vigente, con particolare attenzione alla legge regionale n. 11 del 2013. Approfondisce la storia e la cultura della Riviera del Brenta, evidenziando le ricchezze locali per uno sviluppo turistico e sostenibile. Infine, analizza l'OGD Riviera del Brenta e Terra dei Tiepolo, analizzando l'organizzazione, le strategie di promozione e le iniziative di valorizzazione territoriale.

Lungo la Riviera del Brenta: analisi dell’OGD Riviera del Brenta e Terra dei Tiepolo

FACCHIN, GIORGIA
2023/2024

Abstract

The master's thesis, "Along the Riviera del Brenta: Analysis of the DMO Riviera del Brenta and Terra dei Tiepolo", provides a detailed examination of Destination Management Organizations (DMOs) in the Veneto region, focusing on the Riviera del Brenta and Terra dei Tiepolo areas. The primary objective is to investigate how tourism in Veneto can expand beyond Venice, highlighting the historical and cultural beauty of the surrounding territories. The thesis explores the concept of tourist destinations and territorial governance, emphasizing Destination Management and the importance of direct governance. It analyzes the current tourism scenario in Veneto and the prevailing legislation, with particular attention to regional law 11 of 2013. It delves into the history and culture of the Brenta Riviera, showcasing local heritage for sustainable tourism development. Finally, it analyzes the DMO Riviera del Brenta and Terra dei Tiepolo, evaluating the organization, promotional strategies, and territorial enhancement initiatives.
2023
Along the Riviera del Brenta: Analysis of the DMO Riviera del Brenta and Terra dei Tiepolo
La tesi magistrale, "Lungo la Riviera del Brenta: analisi dell’OGD Riviera del Brenta e Terra dei Tiepolo", esamina dettagliatamente le Organizzazioni di Gestione della Destinazione (OGD) della regione Veneto, focalizzandosi sulla Riviera del Brenta e Terra dei Tiepolo. L'obiettivo è indagare come il turismo nel Veneto possa espandersi oltre Venezia, valorizzando le bellezze storiche e culturali dei territori circostanti. La tesi esplora il concetto di destinazione turistica e governance territoriale, con un focus sul Destination Management e sull'importanza della governance diretta. Analizza lo scenario turistico veneto attuale e la legislazione vigente, con particolare attenzione alla legge regionale n. 11 del 2013. Approfondisce la storia e la cultura della Riviera del Brenta, evidenziando le ricchezze locali per uno sviluppo turistico e sostenibile. Infine, analizza l'OGD Riviera del Brenta e Terra dei Tiepolo, analizzando l'organizzazione, le strategie di promozione e le iniziative di valorizzazione territoriale.
Governance
Turismo
Riviera del Brenta
OGD
Destinazione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Facchin_Giorgia.pdf

accesso aperto

Dimensione 6.3 MB
Formato Adobe PDF
6.3 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/73860