In questo lavoro viene analizzata l'efficacia e l'applicabilità di un laboratorio di gioco di ruolo che ha coinvolto 4 ragazzi tra i 11 e 12 anni. Nel lavoro si analizzano le principali teorie sulle quali si fonda la funzionalità del gioco di ruolo come strumento di promozione di soft skills e successivamente si analizzano i dati che è stato possibile raccogliere tramite osservazione delle sessioni, questionari pre, post e focus group finale.
Dventi Lab: Un'esperienza di gioco di ruolo per la promozione delle abilità socio-relazionali e di regolazione emotiva degli adolescenti
ANDERINI, TOMMASO
2023/2024
Abstract
In questo lavoro viene analizzata l'efficacia e l'applicabilità di un laboratorio di gioco di ruolo che ha coinvolto 4 ragazzi tra i 11 e 12 anni. Nel lavoro si analizzano le principali teorie sulle quali si fonda la funzionalità del gioco di ruolo come strumento di promozione di soft skills e successivamente si analizzano i dati che è stato possibile raccogliere tramite osservazione delle sessioni, questionari pre, post e focus group finale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Anderini_Tommaso.pdf
accesso aperto
Dimensione
19.59 MB
Formato
Adobe PDF
|
19.59 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/74024