Il Disturbo da Accumulo (Hoarding Disorder, HD) è una sindrome che si caratterizza dalla difficoltà a disfarsi dei propri beni e dal bisogno di conservarli per evitare il disagio associato al gettarli via, con un significativo conseguente accumulo di oggetti (DSM–5, American Psychiatric Association [APA], 2013). Le persone che mostrano questa difficoltà esperiscono spesso elevati livelli di ansia o stress quando devono separarsi dai propri beni e le loro abitazioni risultano di norma così ingombre di oggetti da comprometterne la vivibilità e il funzionamento stesso dell’individuo (Frost e Hartl, 1996). Data la recente implementazione di tecniche quali la Realtà Virtuale (VR) nel trattamento dell’Hoarding, il presente lavoro di tesi si è posto come obiettivo quello di indagare se l’esposizione in Realtà Virtuale, rispetto a quella in Immaginazione, possa facilitare l’atto di disfarsi degli oggetti in persone facenti parte della popolazione generale che riferiscono di volersi disfare di alcuni beni ma di non riuscire nell’atto.
La realtà virtuale nel trattamento del disturbo da accumulo: Uno studio preliminare basato su un campione non-clinico
MIGNUCCI, MARTINA
2023/2024
Abstract
Il Disturbo da Accumulo (Hoarding Disorder, HD) è una sindrome che si caratterizza dalla difficoltà a disfarsi dei propri beni e dal bisogno di conservarli per evitare il disagio associato al gettarli via, con un significativo conseguente accumulo di oggetti (DSM–5, American Psychiatric Association [APA], 2013). Le persone che mostrano questa difficoltà esperiscono spesso elevati livelli di ansia o stress quando devono separarsi dai propri beni e le loro abitazioni risultano di norma così ingombre di oggetti da comprometterne la vivibilità e il funzionamento stesso dell’individuo (Frost e Hartl, 1996). Data la recente implementazione di tecniche quali la Realtà Virtuale (VR) nel trattamento dell’Hoarding, il presente lavoro di tesi si è posto come obiettivo quello di indagare se l’esposizione in Realtà Virtuale, rispetto a quella in Immaginazione, possa facilitare l’atto di disfarsi degli oggetti in persone facenti parte della popolazione generale che riferiscono di volersi disfare di alcuni beni ma di non riuscire nell’atto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Martina_Mignucci.pdf
accesso aperto
Dimensione
831.31 kB
Formato
Adobe PDF
|
831.31 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/74044