Questa tesi si propone di analizzare l'opera "Gli amori difficili" di Italo Calvino concentrando l'attenzione sui temi dell'incontro e della difficoltà di comunicazione insita nelle relazioni. Inoltre, verranno esaminate le tecniche e gli approcci tematici utilizzati dall'autore per esplorare i significati più profondi dei racconti. L'obiettivo è di indagare la difficoltà che caratterizzare le diverse sfaccettature dell'amore e degli incontri presenti nell'opera.

Gli incontri difficili. Linguaggio e silenzio nella narrativa di Italo Calvino

BOARON, MARIA
2023/2024

Abstract

Questa tesi si propone di analizzare l'opera "Gli amori difficili" di Italo Calvino concentrando l'attenzione sui temi dell'incontro e della difficoltà di comunicazione insita nelle relazioni. Inoltre, verranno esaminate le tecniche e gli approcci tematici utilizzati dall'autore per esplorare i significati più profondi dei racconti. L'obiettivo è di indagare la difficoltà che caratterizzare le diverse sfaccettature dell'amore e degli incontri presenti nell'opera.
2023
Difficult Encounters: Language and Silence in Italo Calvino's narrative
Tema dell' incontro
Italo Calvino
Gli amori difficili
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Boaron_Maria.pdf

accesso aperto

Dimensione 655.97 kB
Formato Adobe PDF
655.97 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/74102