L'obiettivo di questa tesi è investigare l'habla di Huelva, un dialetto spagnolo, confrontando i miti e gli stereotipi comuni con la realtà linguistica effettiva. La ricerca si basa su un questionario somministrato a un campione di residenti della provincia di Huelva, volto a raccogliere dati sulle percezioni e sull'uso reale del dialetto. I risultati rivelano una discrepanza significativa tra i pregiudizi diffusi e le pratiche linguistiche quotidiane. Mentre i miti descrivono l'habla di Huelva come arretrato, i dati empirici mostrano un dialetto ricco e variegato, con influenze storiche e culturali uniche. Le conclusioni suggeriscono la necessità di riconsiderare gli stereotipi linguistici e promuovere una visione più accurata e rispettosa delle varietà dialettali.
La varietà linguistica di Huelva: miti e verità a confronto
EBLI, ARIANNA
2023/2024
Abstract
L'obiettivo di questa tesi è investigare l'habla di Huelva, un dialetto spagnolo, confrontando i miti e gli stereotipi comuni con la realtà linguistica effettiva. La ricerca si basa su un questionario somministrato a un campione di residenti della provincia di Huelva, volto a raccogliere dati sulle percezioni e sull'uso reale del dialetto. I risultati rivelano una discrepanza significativa tra i pregiudizi diffusi e le pratiche linguistiche quotidiane. Mentre i miti descrivono l'habla di Huelva come arretrato, i dati empirici mostrano un dialetto ricco e variegato, con influenze storiche e culturali uniche. Le conclusioni suggeriscono la necessità di riconsiderare gli stereotipi linguistici e promuovere una visione più accurata e rispettosa delle varietà dialettali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ebli_Arianna.pdf
accesso riservato
Dimensione
560.3 kB
Formato
Adobe PDF
|
560.3 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/74119