This thesis work compares the figures of Thor and Loki in Norse mythology and their reinterpretations in the Marvel Cinematic Universe (MCU), adopting a medievalist perspective. The research is divided into three main parts, namely an analysis of the Norse mythological sources of Snorri Sturluson, a description of the mythological figures as told according to tradition, and a study of the modern cinematic representations to which both characters have been adapted over the past two centuries. Much of the study consists of an examination of what are considered the main sources of Norse mythology, including the Poetic Edda and the Prose Edda, with the aim of tracing the characteristics and roles of Thor and Loki in the Norse pantheon. The remainder, on the other hand, aims to analyze precisely the representations of both gods in the MCU, with the intention of thoroughly understanding the differences and similarities between the TV characters and their historical-mythological counterparts. Thus, this thesis aims to show how some of the gods of the Norse pantheon, have been the subject of great interest in mass culture, despite having undergone various evolutions and changes, compared to the original figures of the tradition.

Questo lavoro di tesi mette in comparazione le figure di Thor e Loki nella mitologia norrena e le loro reinterpretazioni nel Marvel Cinematic Universe (MCU), adottando una prospettiva medievalistica. La ricerca si distribuisce in tre parti principali, ovvero l’analisi delle fonti mitologiche norrene di Snorri Sturluson; una descrizione delle figure mitologiche, raccontate secondo la tradizione e lo studio delle rappresentazioni cinematografiche moderne, a cui entrambi i personaggi sono stati adattati nel corso degli ultimi due secoli. Gran parte dello studio, consiste nell’esaminazione di quelle che sono considerate le principali fonti della mitologia norrena, tra cui l’Edda Poetica e l’Edda in Prosa, con lo scopo di tracciare le caratteristiche e i ruoli di Thor e Loki nel pantheon norreno. Il restante invece si propone di analizzare appunto le rappresentazioni di entrambi gli dèi nel MCU, con l’intento di comprendere a fondo le differenze e le similitudini tra i personaggi televisivi e le loro controparti storico-mitologiche. Questa tesi vuole dimostrare, dunque, come alcuni degli dèi del pantheon norreno, siano stati oggetto di grande interesse nella cultura di massa, nonostante abbiano subito svariate evoluzioni e cambiamenti, rispetto alle figure originali della tradizione.

Thor e Loki: da Dèi Mitologici a Supereroi Moderni. Un confronto tra Mitologia Norrena e Marvel Cinematic Universe

STROPPA, ALICE
2023/2024

Abstract

This thesis work compares the figures of Thor and Loki in Norse mythology and their reinterpretations in the Marvel Cinematic Universe (MCU), adopting a medievalist perspective. The research is divided into three main parts, namely an analysis of the Norse mythological sources of Snorri Sturluson, a description of the mythological figures as told according to tradition, and a study of the modern cinematic representations to which both characters have been adapted over the past two centuries. Much of the study consists of an examination of what are considered the main sources of Norse mythology, including the Poetic Edda and the Prose Edda, with the aim of tracing the characteristics and roles of Thor and Loki in the Norse pantheon. The remainder, on the other hand, aims to analyze precisely the representations of both gods in the MCU, with the intention of thoroughly understanding the differences and similarities between the TV characters and their historical-mythological counterparts. Thus, this thesis aims to show how some of the gods of the Norse pantheon, have been the subject of great interest in mass culture, despite having undergone various evolutions and changes, compared to the original figures of the tradition.
2023
Thor and Loki: from Mythological Gods to Modern Superheroes. A Comparison of Norse Mythology and the Marvel Cinematic Universe
Questo lavoro di tesi mette in comparazione le figure di Thor e Loki nella mitologia norrena e le loro reinterpretazioni nel Marvel Cinematic Universe (MCU), adottando una prospettiva medievalistica. La ricerca si distribuisce in tre parti principali, ovvero l’analisi delle fonti mitologiche norrene di Snorri Sturluson; una descrizione delle figure mitologiche, raccontate secondo la tradizione e lo studio delle rappresentazioni cinematografiche moderne, a cui entrambi i personaggi sono stati adattati nel corso degli ultimi due secoli. Gran parte dello studio, consiste nell’esaminazione di quelle che sono considerate le principali fonti della mitologia norrena, tra cui l’Edda Poetica e l’Edda in Prosa, con lo scopo di tracciare le caratteristiche e i ruoli di Thor e Loki nel pantheon norreno. Il restante invece si propone di analizzare appunto le rappresentazioni di entrambi gli dèi nel MCU, con l’intento di comprendere a fondo le differenze e le similitudini tra i personaggi televisivi e le loro controparti storico-mitologiche. Questa tesi vuole dimostrare, dunque, come alcuni degli dèi del pantheon norreno, siano stati oggetto di grande interesse nella cultura di massa, nonostante abbiano subito svariate evoluzioni e cambiamenti, rispetto alle figure originali della tradizione.
Mitologia norrena
Thor
Loki
Medievalismo
Marvel MCU
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Stroppa_Alice_pdfa.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.31 MB
Formato Adobe PDF
1.31 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/74173