The thesis examines the role of photography, initially in its social use, then moving on to its presence in literature, the function of the image within the text and how the visual part is linked to the verbal one. After this analysis the focus shifts to the life of Lalla Romano and in particular to one of her works, the autobiographical phototext entitled: “Novel of figures”. In it, the author recounts her childhood through photographs accompanied by short comments. It is a novel through images in which the reader must pay attention to both the images and the words, as they hold the same importance and work together to create a new meaning.

La tesi prende in esame il ruolo della fotografia, inizialmente nel suo uso sociale, per poi passare alla sua presenza nella letteratura, alla funzione dell’immagine all’interno del testo e a come si lega la parte visiva a quella verbale. Dopo questa analisi ci si concentra sulla vita di Lalla Romano e, in particolare, su una delle sue opere, il fototesto autobiografico intitolato: “Romanzo di figure”. In esso l’autrice racconta la sua infanzia attraverso fotografie accompagnate da brevi commenti. È un romanzo per immagini in cui il lettore deve prestare attenzione sia alle immagini sia alle parole perché assumono la stessa importanza e collaborano insieme per la creazione di un nuovo significato.

"Romanzo di figure". Lalla Romano e il fototesto autobiografico

ZADRA, MARTINA
2023/2024

Abstract

The thesis examines the role of photography, initially in its social use, then moving on to its presence in literature, the function of the image within the text and how the visual part is linked to the verbal one. After this analysis the focus shifts to the life of Lalla Romano and in particular to one of her works, the autobiographical phototext entitled: “Novel of figures”. In it, the author recounts her childhood through photographs accompanied by short comments. It is a novel through images in which the reader must pay attention to both the images and the words, as they hold the same importance and work together to create a new meaning.
2023
"Novel of Images". Lalla Romano and the Autobiographical Phototext
La tesi prende in esame il ruolo della fotografia, inizialmente nel suo uso sociale, per poi passare alla sua presenza nella letteratura, alla funzione dell’immagine all’interno del testo e a come si lega la parte visiva a quella verbale. Dopo questa analisi ci si concentra sulla vita di Lalla Romano e, in particolare, su una delle sue opere, il fototesto autobiografico intitolato: “Romanzo di figure”. In esso l’autrice racconta la sua infanzia attraverso fotografie accompagnate da brevi commenti. È un romanzo per immagini in cui il lettore deve prestare attenzione sia alle immagini sia alle parole perché assumono la stessa importanza e collaborano insieme per la creazione di un nuovo significato.
fototesto
Lalla Romano
fotografia
romanzo familiare
autobiografia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Zadra_Martina.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.02 MB
Formato Adobe PDF
3.02 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/74181