Questa tesi esplora il collegamento fra adolescenza, relazioni amorose e media digitali, focalizzandosi su come l’avvento tecnologico abbia un impatto significativo sugli adolescenti e come abbia modificato il modo di intraprendere, gestire e mantenere le relazioni amorose. Vengono ampiamente descritti gli effetti delle relazioni sentimentali sugli adolescenti e analizzate le modalità di utilizzo dei media digitali. Si approfondisce il concetto di intimità digitale e vengono elencati i principali pro e contro delle tecnologie nelle relazioni. L’obiettivo di questo studio è capire come gli adolescenti gestiscono e mantengono le loro relazioni amorose nell’era digitale, dal flirt alla comunicazione e interazione online. Si analizza come i giovani decidono di esporre la propria storia online e come ciò influisce sul rapporto, con una particolare attenzione ai conflitti, ai problemi e alla gelosia che ne derivano. I risultati della ricerca si basano su un’analisi qualitativa effettuata attraverso sei focus group in varie città italiane, con adolescenti di età compresa fra i 16 e i 18 anni, con il fine di esplorare e comprendere le dinamiche all’interno delle relazioni.
Adolescenti e amore online: le dinamiche delle relazioni sentimentali nell'era digitale.
ZINZI, SERENA
2023/2024
Abstract
Questa tesi esplora il collegamento fra adolescenza, relazioni amorose e media digitali, focalizzandosi su come l’avvento tecnologico abbia un impatto significativo sugli adolescenti e come abbia modificato il modo di intraprendere, gestire e mantenere le relazioni amorose. Vengono ampiamente descritti gli effetti delle relazioni sentimentali sugli adolescenti e analizzate le modalità di utilizzo dei media digitali. Si approfondisce il concetto di intimità digitale e vengono elencati i principali pro e contro delle tecnologie nelle relazioni. L’obiettivo di questo studio è capire come gli adolescenti gestiscono e mantengono le loro relazioni amorose nell’era digitale, dal flirt alla comunicazione e interazione online. Si analizza come i giovani decidono di esporre la propria storia online e come ciò influisce sul rapporto, con una particolare attenzione ai conflitti, ai problemi e alla gelosia che ne derivano. I risultati della ricerca si basano su un’analisi qualitativa effettuata attraverso sei focus group in varie città italiane, con adolescenti di età compresa fra i 16 e i 18 anni, con il fine di esplorare e comprendere le dinamiche all’interno delle relazioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Serena Zinzi.pdf
accesso riservato
Dimensione
710.49 kB
Formato
Adobe PDF
|
710.49 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/74238