Questo progetto di tesi pone l'attenzione nei confronti dello Streetwear, uno stile di abbigliamento che si diffuse negli anni ‘90 e in particolare ci si focalizzerà sull’evoluzione che ha subito nel corso del tempo, passando dall’underground al suo inserimento all’interno del fashion luxury. Inizialmente, verrà analizzato il contesto sociale dalla nascita della moda e del consumo allo sviluppo delle sottoculture giovanili, che saranno centrali per questo settore. Successivamente, verrà approfondito lo Streetwear, dagli albori fino ad oggi, introducendo quello che è un fenomeno, a volte per lo più criticato, legato a questo mondo, ossia l’hypebeast. Ci si soffermerà anche sulla novità introdotta da molti brand: il co-branding, ovvero una forma particolare di co-marketing che ricorre quando due o più brand noti vengono combinati nella realizzazione di un unico prodotto. Infine, verrà analizzato un caso preciso, Louis Vuitton, e la sua rivoluzione grazie ad importanti personaggi del mondo della moda e a collaborazioni con brand streetwear, prendendo in considerazione le sfilate cardine del brand che segnarono questo cambiamento sostanziale.

LO STREETWEAR DALL’UNDERGROUND AL FASHION LUXURY: IL CASO LOUIS VUITTON

BUSTI, NOEMI
2023/2024

Abstract

Questo progetto di tesi pone l'attenzione nei confronti dello Streetwear, uno stile di abbigliamento che si diffuse negli anni ‘90 e in particolare ci si focalizzerà sull’evoluzione che ha subito nel corso del tempo, passando dall’underground al suo inserimento all’interno del fashion luxury. Inizialmente, verrà analizzato il contesto sociale dalla nascita della moda e del consumo allo sviluppo delle sottoculture giovanili, che saranno centrali per questo settore. Successivamente, verrà approfondito lo Streetwear, dagli albori fino ad oggi, introducendo quello che è un fenomeno, a volte per lo più criticato, legato a questo mondo, ossia l’hypebeast. Ci si soffermerà anche sulla novità introdotta da molti brand: il co-branding, ovvero una forma particolare di co-marketing che ricorre quando due o più brand noti vengono combinati nella realizzazione di un unico prodotto. Infine, verrà analizzato un caso preciso, Louis Vuitton, e la sua rivoluzione grazie ad importanti personaggi del mondo della moda e a collaborazioni con brand streetwear, prendendo in considerazione le sfilate cardine del brand che segnarono questo cambiamento sostanziale.
2023
STREETWEAR FROM UNDERGROUND TO LUXURY FASHION: THE LOUIS VUITTON CASE
Streetwear
Sottoculture
Hypebeast
Co-branding
Fashion luxury
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI NOEMI BUSTI PDF_A.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.59 MB
Formato Adobe PDF
1.59 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/74243