This paper considers citizenship acquisition policies in Italy with the aim of understanding how relevant citizenship status is to integration. In Italy, citizenship policies have been at the centre of debate and controversy, and the goal of fostering integration and equality among all residents is still far from being achieved. A multidimensional approach that combines legislative reforms with adequate integration support policies is therefore essential. The subject of this thesis is the analysis of citizenship policies in Italy and their importance in promoting reforms to foster social inclusion.

Questo lavoro prende in considerazione le politiche in materia di acquisizione della cittadinanza in Italia con l’obiettivo di comprendere quanto lo status di cittadino sia rilevante ai fini dell'integrazione. In Italia, le politiche di cittadinanza sono state al centro di dibattiti e polemiche, e l'obiettivo di favorire l’integrazione e l’eguaglianza tra tutti i residenti è ancora lontano dall'essere raggiunto. È dunque essenziale un approccio multidimensionale che combini riforme legislative con adeguate politiche di supporto all’integrazione. Oggetto è di questa tesi è l' analisi delle politiche per la cittadinanza in Italia, e della loro importanza ai fini della promozione di riforme volte a favorire l' inclusione sociale.

La cittadinanza come strumento per l'integrazione: il dibattito in Italia

DAMPARE, LUISA VALOTTO
2023/2024

Abstract

This paper considers citizenship acquisition policies in Italy with the aim of understanding how relevant citizenship status is to integration. In Italy, citizenship policies have been at the centre of debate and controversy, and the goal of fostering integration and equality among all residents is still far from being achieved. A multidimensional approach that combines legislative reforms with adequate integration support policies is therefore essential. The subject of this thesis is the analysis of citizenship policies in Italy and their importance in promoting reforms to foster social inclusion.
2023
Citizenship as a vehicle for integration: the debate in Italy
Questo lavoro prende in considerazione le politiche in materia di acquisizione della cittadinanza in Italia con l’obiettivo di comprendere quanto lo status di cittadino sia rilevante ai fini dell'integrazione. In Italia, le politiche di cittadinanza sono state al centro di dibattiti e polemiche, e l'obiettivo di favorire l’integrazione e l’eguaglianza tra tutti i residenti è ancora lontano dall'essere raggiunto. È dunque essenziale un approccio multidimensionale che combini riforme legislative con adeguate politiche di supporto all’integrazione. Oggetto è di questa tesi è l' analisi delle politiche per la cittadinanza in Italia, e della loro importanza ai fini della promozione di riforme volte a favorire l' inclusione sociale.
CITTADINANZA
INTEGRAZIONE
INCLUSIONE
POLITICHE PUBBLICHE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
LUISA DAMPARE.pdf

accesso riservato

Dimensione 812.36 kB
Formato Adobe PDF
812.36 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/74454