La presente tesi si pone come obiettivo cardine quello di rivelare lo stato di attuazione e di monitoraggio della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità all’interno del sistema regionale africano, attraverso un approccio che accoglie un modello fondato sui diritti umani. Il primo capitolo individua gli strumenti internazionali utili alla tutela dei dritti umani delle persone con disabilità e permette di ottenere un quadro generale e costruttivo sulla genesi dei diritti delle persone con disabilità, a partire dalla Convenzione sui diritti delle persone con disabilità del 2006. Il capitolo prosegue con l’analisi del paradigma medico e del paradigma sociale a confronto. Solo affrontando questo primo capitolo, è possibile restringere il campo di ricerca al recepimento della CRPD all’interno dell’Unione africana. Il secondo capitolo analizza il diritto all’istruzione inclusiva delle persone con disabilità nel sistema regionale africano e l’accessibilità alle scuole per le persone con disabilità, esponendo il controverso contesto culturale e sociale africano nei confronti della disabilità, e riconoscendo le sfide e le criticità intrinseche alla tutela e garanzia dei diritti delle persone con disabilità. Il terzo capitolo, infine, si dedica in maniera mirata allo stato di attuazione della CRPD nel sistema regionale africano. Si presta ad esaminare il monitoraggio del diritto all’istruzione delle persone con disabilità nel sistema regionale africano, alla luce del Disability and Development Report 2018 ed illustra gli obiettivi e le dinamiche del Continental Plan of Action on the African Decade of Persons with Disabilities (2010-2019). In conclusione verranno apportarti e ripercorsi esempi di normative ed implementazione del diritto all’istruzione delle persone con disabilità all’interno del sistema regionale africano.

IL DIRITTO ALL'ISTRUZIONE DELLE PERSONE CON DISABILITÁ NEL SISTEMA REGIONALE AFRICANO: ANALISI DELLO STATO DI ATTUAZIONE

EL FARAH, HAFSA
2023/2024

Abstract

La presente tesi si pone come obiettivo cardine quello di rivelare lo stato di attuazione e di monitoraggio della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità all’interno del sistema regionale africano, attraverso un approccio che accoglie un modello fondato sui diritti umani. Il primo capitolo individua gli strumenti internazionali utili alla tutela dei dritti umani delle persone con disabilità e permette di ottenere un quadro generale e costruttivo sulla genesi dei diritti delle persone con disabilità, a partire dalla Convenzione sui diritti delle persone con disabilità del 2006. Il capitolo prosegue con l’analisi del paradigma medico e del paradigma sociale a confronto. Solo affrontando questo primo capitolo, è possibile restringere il campo di ricerca al recepimento della CRPD all’interno dell’Unione africana. Il secondo capitolo analizza il diritto all’istruzione inclusiva delle persone con disabilità nel sistema regionale africano e l’accessibilità alle scuole per le persone con disabilità, esponendo il controverso contesto culturale e sociale africano nei confronti della disabilità, e riconoscendo le sfide e le criticità intrinseche alla tutela e garanzia dei diritti delle persone con disabilità. Il terzo capitolo, infine, si dedica in maniera mirata allo stato di attuazione della CRPD nel sistema regionale africano. Si presta ad esaminare il monitoraggio del diritto all’istruzione delle persone con disabilità nel sistema regionale africano, alla luce del Disability and Development Report 2018 ed illustra gli obiettivi e le dinamiche del Continental Plan of Action on the African Decade of Persons with Disabilities (2010-2019). In conclusione verranno apportarti e ripercorsi esempi di normative ed implementazione del diritto all’istruzione delle persone con disabilità all’interno del sistema regionale africano.
2023
THE RIGHT TO EDUCATION OF PERSONS WITH DISABILITIES IN THE AFRICAN REGIONAL SYSTEM: ANALYSIS OF THE STATE OF IMPLEMENTATION
CRPD
ISTRUZIONE
DISABILITÁ
UNIONE AFRICANA
MONITORAGGIO
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
elfarah_hafsa.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.09 MB
Formato Adobe PDF
1.09 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/74461