This thesis examines feminist legal theory and its impact on the fight against violence against women. In the first chapter, an overview of feminist legal theory is provided, analyzing its origins, fundamental principles, and the development of the movement. The second chapter is dedicated to defining and analyzing violence against women, exploring its various forms and its cultural and patriarchal roots. In the third chapter, the thesis investigates how feminist legal theory has influenced the fight against violence against women through its critical reflections. It presents the most important feminist critiques in both the Italian and international contexts and traces the evolution of the recognition of violence against women as a collective issue in these contexts, through key legislative reforms and conventions.

Questa tesi esamina il giusfemminismo e il suo impatto nella lotta alla violenza contro le donne. Nel primo capitolo, viene fornita una panoramica del giusfemminismo, analizzando le sue origini, i principi fondamentali e lo sviluppo del movimento. Il secondo capitolo è dedicato alla definizione e all'analisi della violenza contro le donne, esplorando le sue varie forme e le sue radici culturali e patriarcali. Nel terzo capitolo, la tesi indaga come il giusfemminismo abbia influenzato la lotta alla violenza contro le donne attraverso le sue riflessioni critiche. Si espongono le più importanti critiche femministe nel contesto italiano e internazionale e l'evoluzione del riconoscimento della violenza contro le donne come problema collettivo in entrambi i contesti, attraverso le riforme legislative e le convenzioni più importanti.

Il contributo del giusfemminismo nella lotta alla violenza contro le donne

FEDELE, CRISTIANA TERESA
2023/2024

Abstract

This thesis examines feminist legal theory and its impact on the fight against violence against women. In the first chapter, an overview of feminist legal theory is provided, analyzing its origins, fundamental principles, and the development of the movement. The second chapter is dedicated to defining and analyzing violence against women, exploring its various forms and its cultural and patriarchal roots. In the third chapter, the thesis investigates how feminist legal theory has influenced the fight against violence against women through its critical reflections. It presents the most important feminist critiques in both the Italian and international contexts and traces the evolution of the recognition of violence against women as a collective issue in these contexts, through key legislative reforms and conventions.
2023
The contribution of Legal Feminism in the fight against gender-based violence
Questa tesi esamina il giusfemminismo e il suo impatto nella lotta alla violenza contro le donne. Nel primo capitolo, viene fornita una panoramica del giusfemminismo, analizzando le sue origini, i principi fondamentali e lo sviluppo del movimento. Il secondo capitolo è dedicato alla definizione e all'analisi della violenza contro le donne, esplorando le sue varie forme e le sue radici culturali e patriarcali. Nel terzo capitolo, la tesi indaga come il giusfemminismo abbia influenzato la lotta alla violenza contro le donne attraverso le sue riflessioni critiche. Si espongono le più importanti critiche femministe nel contesto italiano e internazionale e l'evoluzione del riconoscimento della violenza contro le donne come problema collettivo in entrambi i contesti, attraverso le riforme legislative e le convenzioni più importanti.
violenza di genere
giusfemminismo
diritto
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
FEDELE_CRISTIANA_TERESA.pdf

accesso riservato

Dimensione 382.32 kB
Formato Adobe PDF
382.32 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/74467