Since 2001 the US detention facility located in Guantanamo is operative. There individuals suspected to have taken part in the terrorist attacks of 9/11 are imprisoned and there they were tortured. During the last twenty-two years, most of them have been transfered outside of the detention, and now only thirty are still there. The aim of this thesis is to research the reasons why the USA want to keep the detention facility open, even after all the protests of the NGOs, of the international governmental organizations, of the civil society and all the associations for human rights, but also after the violations of human rights that were there committes and that are still committed.

Dal 2001 ad oggi la struttura detentiva statunitense nella baia di Guantanamo è operativa. È proprio lì che sono stati rinchiusi gli individui sospettati di aver partecipato agli attentati dell’undici settembre, e sottoposti a torture e trattamenti e pene crudeli, inumani e degradanti. Dei quasi ottocento detenuti trasferiti a Guantanamo in ventidue anni, oggi ne restano trenta. Con l’elaborato si vogliono ricercare i motivi per cui gli Stati Uniti vogliono che la struttura rimanga ancora operativa, nonostante le denunce delle organizzazioni internazionali governative e non governative, della società civile e delle associazioni per i diritti umani, e nonostante le innumerevoli prove delle violazioni dei diritti umani che ci sono state e continuano ad esserci all’interno della struttura.

Il caso Guantánamo ventitré anni dopo: perché gli USA mantengono operativa la struttura detentiva?

GUGLIELMI, ALICE
2023/2024

Abstract

Since 2001 the US detention facility located in Guantanamo is operative. There individuals suspected to have taken part in the terrorist attacks of 9/11 are imprisoned and there they were tortured. During the last twenty-two years, most of them have been transfered outside of the detention, and now only thirty are still there. The aim of this thesis is to research the reasons why the USA want to keep the detention facility open, even after all the protests of the NGOs, of the international governmental organizations, of the civil society and all the associations for human rights, but also after the violations of human rights that were there committes and that are still committed.
2023
The Guantánamo case twenty-three years later: why does the USA keep the detention facility operative?
Dal 2001 ad oggi la struttura detentiva statunitense nella baia di Guantanamo è operativa. È proprio lì che sono stati rinchiusi gli individui sospettati di aver partecipato agli attentati dell’undici settembre, e sottoposti a torture e trattamenti e pene crudeli, inumani e degradanti. Dei quasi ottocento detenuti trasferiti a Guantanamo in ventidue anni, oggi ne restano trenta. Con l’elaborato si vogliono ricercare i motivi per cui gli Stati Uniti vogliono che la struttura rimanga ancora operativa, nonostante le denunce delle organizzazioni internazionali governative e non governative, della società civile e delle associazioni per i diritti umani, e nonostante le innumerevoli prove delle violazioni dei diritti umani che ci sono state e continuano ad esserci all’interno della struttura.
Guantánamo
Stati Uniti
Al-Qaeda
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Guglielmi_Alice.pdf

accesso riservato

Dimensione 776.59 kB
Formato Adobe PDF
776.59 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/74478