Questa tesi esplora le diverse dimensioni della discriminazione di genere in India, una delle sfide sociali più complesse nel Paese, con un'attenzione particolare sul suo impatto sulla struttura familiare e sullo sviluppo delle bambine. L'analisi si basa su una combinazione di dati quantitativi e qualitativi, utilizzando dati statistici recenti provenienti da fonti ufficiali e rapporti di organizzazioni non governative per tracciare le tendenze di queste disuguaglianze e delle sue conseguenze. La ricerca evidenzia come le disuguaglianze di genere influenzino aspetti chiave della vita quotidiana, tra cui l'istruzione, la partecipazione economica e politica, l'accesso alle cure mediche e la composizione familiare. Inoltre, si analizzano le pratiche discriminatorie più gravi, come l'aborto selettivo e la mortalità infantile femminile. La tesi conclude con un'analisi di un movimento sociale femminile che cerca di contrastare queste ingiustizie, la Gulabi Gang. I risultati dello studio suggeriscono che, nonostante i progressi, le disuguaglianze di genere continuano ad avere effetti profondi e duraturi sulla vita delle donne in India.

Discriminazione di genere in India: un'analisi delle disuguaglianze e delle trasformazioni familiari.

LANCEROTTI, GIORGIA
2023/2024

Abstract

Questa tesi esplora le diverse dimensioni della discriminazione di genere in India, una delle sfide sociali più complesse nel Paese, con un'attenzione particolare sul suo impatto sulla struttura familiare e sullo sviluppo delle bambine. L'analisi si basa su una combinazione di dati quantitativi e qualitativi, utilizzando dati statistici recenti provenienti da fonti ufficiali e rapporti di organizzazioni non governative per tracciare le tendenze di queste disuguaglianze e delle sue conseguenze. La ricerca evidenzia come le disuguaglianze di genere influenzino aspetti chiave della vita quotidiana, tra cui l'istruzione, la partecipazione economica e politica, l'accesso alle cure mediche e la composizione familiare. Inoltre, si analizzano le pratiche discriminatorie più gravi, come l'aborto selettivo e la mortalità infantile femminile. La tesi conclude con un'analisi di un movimento sociale femminile che cerca di contrastare queste ingiustizie, la Gulabi Gang. I risultati dello studio suggeriscono che, nonostante i progressi, le disuguaglianze di genere continuano ad avere effetti profondi e duraturi sulla vita delle donne in India.
2023
Gender discrimination in India: analysis of inequalities and family transformations.
discriminazione
genere
india
famiglia
donne
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Lancerotti_Giorgia.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.17 MB
Formato Adobe PDF
1.17 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/74484