This thesis aims to analyse the role of international companies in tackling child labour, with a focus on the initiative proposed by Mars Inc. The research focuses on how Mars Inc., a leading company in the food industry, has implemented strategies to address child labour in its supply chains. It also takes into account international guidelines such as the OECD Guidelines for Multinational Enterprises and the United Nations Guiding Principles on Business and Human Rights (UNGP). The results show that Mars Inc. has contributed to reducing child labour through actions such as collaborating with non-governmental organisations and investing in educational programmes for children in farming communities. The research also highlights the problems faced and opportunities presented during the implementation of these policies, emphasising the importance of an integrated approach involving all stakeholders. The result is that transnational corporations, supported by international guidelines such as the UNGPs and the OECD Guidelines, can combat child labour in a positive and lasting way, while promoting sustainable and responsible practices in their global operations.

Questa tesi si propone di analizzare il ruolo delle imprese internazionali nel contrasto al lavoro minorile, con particolare attenzione all'iniziativa proposta da Mars Inc. La ricerca si concentra su come Mars Inc., una delle principali aziende del settore alimentare, ha implementato strategie per affrontare il lavoro minorile nelle sue catene di approvvigionamento. Inoltre, prende in considerazione le linee guida internazionali come le Linee Guida dell'OCSE per le Imprese Multinazionali e i Principi Guida delle Nazioni Unite su Imprese e Diritti Umani (UNGP). I risultati mostrano che Mars Inc. ha contribuito a ridurre il lavoro minorile attraverso azioni come la collaborazione con organizzazioni non governative e l'investimento in programmi educativi per i bambini delle comunità agricole. La ricerca evidenzia anche i problemi affrontati e le opportunità che si sono presentati durante l'attuazione di queste politiche, sottolineando l'importanza di un approccio integrato che coinvolga tutti gli stakeholder. Il risultato è che le imprese transnazionali, supportate da linee guida internazionali come gli UNGP e le Linee Guida dell'OCSE, possono combattere il lavoro minorile in modo positivo e duraturo, promuovendo al contempo pratiche sostenibili e responsabili nelle loro operazioni globali.

Il ruolo delle imprese transnazionali nel contrasto al lavoro minorile: l’iniziativa promossa da Mars Inc

MARCON, CHIARA
2023/2024

Abstract

This thesis aims to analyse the role of international companies in tackling child labour, with a focus on the initiative proposed by Mars Inc. The research focuses on how Mars Inc., a leading company in the food industry, has implemented strategies to address child labour in its supply chains. It also takes into account international guidelines such as the OECD Guidelines for Multinational Enterprises and the United Nations Guiding Principles on Business and Human Rights (UNGP). The results show that Mars Inc. has contributed to reducing child labour through actions such as collaborating with non-governmental organisations and investing in educational programmes for children in farming communities. The research also highlights the problems faced and opportunities presented during the implementation of these policies, emphasising the importance of an integrated approach involving all stakeholders. The result is that transnational corporations, supported by international guidelines such as the UNGPs and the OECD Guidelines, can combat child labour in a positive and lasting way, while promoting sustainable and responsible practices in their global operations.
2023
The role of transnational corporations in combating child labour: the initiative promoted by Mars Inc
Questa tesi si propone di analizzare il ruolo delle imprese internazionali nel contrasto al lavoro minorile, con particolare attenzione all'iniziativa proposta da Mars Inc. La ricerca si concentra su come Mars Inc., una delle principali aziende del settore alimentare, ha implementato strategie per affrontare il lavoro minorile nelle sue catene di approvvigionamento. Inoltre, prende in considerazione le linee guida internazionali come le Linee Guida dell'OCSE per le Imprese Multinazionali e i Principi Guida delle Nazioni Unite su Imprese e Diritti Umani (UNGP). I risultati mostrano che Mars Inc. ha contribuito a ridurre il lavoro minorile attraverso azioni come la collaborazione con organizzazioni non governative e l'investimento in programmi educativi per i bambini delle comunità agricole. La ricerca evidenzia anche i problemi affrontati e le opportunità che si sono presentati durante l'attuazione di queste politiche, sottolineando l'importanza di un approccio integrato che coinvolga tutti gli stakeholder. Il risultato è che le imprese transnazionali, supportate da linee guida internazionali come gli UNGP e le Linee Guida dell'OCSE, possono combattere il lavoro minorile in modo positivo e duraturo, promuovendo al contempo pratiche sostenibili e responsabili nelle loro operazioni globali.
Imprese
Transnazionali
lavoro minorile
Sfruttamento
responsabilità
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Marcon_Chiara.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.45 MB
Formato Adobe PDF
1.45 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/74490