Nell'elaborato della relazione finale di laurea tratto dello sviluppo della competenza emotiva nei bambini dai 0 ai 3 anni, esaminando in primis cos'è un'emozione e i vari studi che sono stati fatti per arrivare alla definizione che abbiamo oggi. Successivamente, mi focalizzo su cos'è la competenza emotiva ed entro nel dettaglio di quanto le emozioni sono importanti e fondamentali per i bambini nella prima infanzia. Infine, presento la mia esperienza di tirocinio curricolare nel servizio integrativo.
Lo sviluppo della competenza emotiva nella prima infanzia
LONGHIN, ELENA
2023/2024
Abstract
Nell'elaborato della relazione finale di laurea tratto dello sviluppo della competenza emotiva nei bambini dai 0 ai 3 anni, esaminando in primis cos'è un'emozione e i vari studi che sono stati fatti per arrivare alla definizione che abbiamo oggi. Successivamente, mi focalizzo su cos'è la competenza emotiva ed entro nel dettaglio di quanto le emozioni sono importanti e fondamentali per i bambini nella prima infanzia. Infine, presento la mia esperienza di tirocinio curricolare nel servizio integrativo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Longhin_Elena.pdf
accesso riservato
Dimensione
1.72 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.72 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/74572