Nell’elaborato, innanzitutto, mi soffermo sui mutamenti intervenuti nel corso del tempo nel modo di concepire la disabilità. Entro, quindi, nel merito delle leggi che attualmente la tutelano, per poi passare al ruolo che possono svolgere i servizi educativi nella costruzione di comunità inclusive. Successivamente la mia attenzione si concentra sulle iniziative di cui può farsi promotore l’educatore socio-pedagogico a tale scopo. Infine, mi addentro nella disamina di alcuni momenti della mia esperienza di tirocinio, nel corso dei quali ho avuto modo di osservare l’agire degli educatori nell’implementazione di un ambiente inclusivo.

Il ruolo dei servizi educativi nella promozione dell'inclusione sociale delle persone con disabilità

REFOSCO, ALESSIA
2023/2024

Abstract

Nell’elaborato, innanzitutto, mi soffermo sui mutamenti intervenuti nel corso del tempo nel modo di concepire la disabilità. Entro, quindi, nel merito delle leggi che attualmente la tutelano, per poi passare al ruolo che possono svolgere i servizi educativi nella costruzione di comunità inclusive. Successivamente la mia attenzione si concentra sulle iniziative di cui può farsi promotore l’educatore socio-pedagogico a tale scopo. Infine, mi addentro nella disamina di alcuni momenti della mia esperienza di tirocinio, nel corso dei quali ho avuto modo di osservare l’agire degli educatori nell’implementazione di un ambiente inclusivo.
2023
The role of educational services in promoting the social inclusion of people with disabilities
Inclusione
Disabilità
Comunità
Servizi educativi
Educatore
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Refosco_Alessia.pdf

accesso riservato

Dimensione 308.46 kB
Formato Adobe PDF
308.46 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/74581