Questa tesi esamina gli eventi che hanno portato alla formazione dell'organizzazione armata Euskadi Ta Askatasuna (ETA) nel 1959, a partire dall'analisi delle origini storiche e ideologiche del nazionalismo basco nel XIX secolo. La ricerca analizza la trasformazione di ETA da movimento politico a organizzazione armata, esaminando le sue strategie di lotta e l'impatto delle sue attività violente sulla società e sulla politica spagnola. Infine, la tesi studia il declino e lo scioglimento di ETA, valutando le implicazioni politiche e sociali della fine del conflitto armato e le prospettive future per il nazionalismo basco.
Dalle radici del nazionalismo basco alla fine del conflitto armato: la storia di ETA
PANTANALI, SILVIA
2023/2024
Abstract
Questa tesi esamina gli eventi che hanno portato alla formazione dell'organizzazione armata Euskadi Ta Askatasuna (ETA) nel 1959, a partire dall'analisi delle origini storiche e ideologiche del nazionalismo basco nel XIX secolo. La ricerca analizza la trasformazione di ETA da movimento politico a organizzazione armata, esaminando le sue strategie di lotta e l'impatto delle sue attività violente sulla società e sulla politica spagnola. Infine, la tesi studia il declino e lo scioglimento di ETA, valutando le implicazioni politiche e sociali della fine del conflitto armato e le prospettive future per il nazionalismo basco.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pantanali_Silvia.pdf
accesso aperto
Dimensione
634.34 kB
Formato
Adobe PDF
|
634.34 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/74672