Questo elaborato esamina il cambiamento dell’approccio della Chiesa cattolica nei confronti della questione ecologica contemporanea, con un focus specifico sull’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco. Attraverso un'analisi storica e teologica, lo studio esplora l'evoluzione del pensiero ecologico della Chiesa a partire dalla fine del XIX secolo con Leone XIII, passando per il Concilio Vaticano II e terminando nella concezione di una nuova visione della natura come creazione divina avente un valore intrinseco. Dopo una digressione sul cattolicesimo argentino e sulle caratteristiche dell’enciclica, si analizza la proposta di un'ecologia integrale come soluzione primaria per affrontare la crisi ambientale e promuovere una maggiore interconnessione e responsabilità globale. Bergoglio con quest’opera vuole esortare la gente ad offrire il proprio contributo per assicurare la tutela del pianeta e un futuro alle generazioni prossime. È indispensabile, quindi, agire con urgenza per uno sviluppo sostenibile.

CATTOLICESIMO E DIRITTI UMANI: LE POLITICHE DI PAPA FRANCESCO

STENICO, ALICE
2023/2024

Abstract

Questo elaborato esamina il cambiamento dell’approccio della Chiesa cattolica nei confronti della questione ecologica contemporanea, con un focus specifico sull’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco. Attraverso un'analisi storica e teologica, lo studio esplora l'evoluzione del pensiero ecologico della Chiesa a partire dalla fine del XIX secolo con Leone XIII, passando per il Concilio Vaticano II e terminando nella concezione di una nuova visione della natura come creazione divina avente un valore intrinseco. Dopo una digressione sul cattolicesimo argentino e sulle caratteristiche dell’enciclica, si analizza la proposta di un'ecologia integrale come soluzione primaria per affrontare la crisi ambientale e promuovere una maggiore interconnessione e responsabilità globale. Bergoglio con quest’opera vuole esortare la gente ad offrire il proprio contributo per assicurare la tutela del pianeta e un futuro alle generazioni prossime. È indispensabile, quindi, agire con urgenza per uno sviluppo sostenibile.
2023
CATHOLICISM AND HUMAN RIGHTS: THE POLICIES OF POPE FRANCIS
DIRITTI UMANI
CHIESA CATTOLICA
PAPA FRANCESCO
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Stenico_Alice.pdf

accesso aperto

Dimensione 536.41 kB
Formato Adobe PDF
536.41 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/74696