The Internet of Things is a dense network of interconnected devices, through which all the physical phenomena occurring in our city, home, and body can be recorded and transformed into data. Data is crucial because once organized and analyzed, it gives us precious insights on our reality. The IoT system, once applied to the human body, can provide us with an overview of our health, detecting almost imperceptible details. These can be collected, for example, from our voice or from our facial expressions. The widespread application of this technology would greatly benefit the prevention of physical and mental issues as these could be detected as soon as they occur. One of the key challenges to address in order to foster the diffusion of this technology, however, is represented by the level of acceptability of the final users, considering also the variety of their characteristics in terms of age and previous experience.

L'Internet of Things è costituito da una fitta rete di dispositivi interconnessi, grazie alla quale tutti i fenomeni fisici che si manifestano nella nostra città, casa e corpo possono essere registrati e studiati. I dati sono fondamentali perché una volta organizzati ed analizzati ci permettono di comprendere a fondo la nostra realtà. Il sistema IoT, una volta applicato al corpo umano, può fornirci un quadro della nostra salute, rilevando dettagli quasi impercettibili. Questi possono essere raccolti, ad esempio, studiando la nostra voce o la nostra espressività facciale. L'applicazione massiccia di questa tecnologia gioverebbe notevolmente alla prevenzione di criticità fisiche e mentali in quanto queste ultime potrebbero essere rilevate nel momento in cui si manifestano. Una delle principali sfide da affrontare per la diffusione di queste tecnologie, tuttavia, è l'accettabilità da parte degli utenti finali, soprattutto considerando l'elevata variabilità delle loro caratteristiche in termini di età e esperienza pregressa.

Human-centric IoT: analisi dell'impiego di sistemi IoT per migliorare la qualità della vita

SIMONETTO, RICCARDO
2023/2024

Abstract

The Internet of Things is a dense network of interconnected devices, through which all the physical phenomena occurring in our city, home, and body can be recorded and transformed into data. Data is crucial because once organized and analyzed, it gives us precious insights on our reality. The IoT system, once applied to the human body, can provide us with an overview of our health, detecting almost imperceptible details. These can be collected, for example, from our voice or from our facial expressions. The widespread application of this technology would greatly benefit the prevention of physical and mental issues as these could be detected as soon as they occur. One of the key challenges to address in order to foster the diffusion of this technology, however, is represented by the level of acceptability of the final users, considering also the variety of their characteristics in terms of age and previous experience.
2023
Human-centric IoT: analysis of the adoption of IoT systems for enhancing quality of life
L'Internet of Things è costituito da una fitta rete di dispositivi interconnessi, grazie alla quale tutti i fenomeni fisici che si manifestano nella nostra città, casa e corpo possono essere registrati e studiati. I dati sono fondamentali perché una volta organizzati ed analizzati ci permettono di comprendere a fondo la nostra realtà. Il sistema IoT, una volta applicato al corpo umano, può fornirci un quadro della nostra salute, rilevando dettagli quasi impercettibili. Questi possono essere raccolti, ad esempio, studiando la nostra voce o la nostra espressività facciale. L'applicazione massiccia di questa tecnologia gioverebbe notevolmente alla prevenzione di criticità fisiche e mentali in quanto queste ultime potrebbero essere rilevate nel momento in cui si manifestano. Una delle principali sfide da affrontare per la diffusione di queste tecnologie, tuttavia, è l'accettabilità da parte degli utenti finali, soprattutto considerando l'elevata variabilità delle loro caratteristiche in termini di età e esperienza pregressa.
human-centric IoT
health monitornig
quality of life
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Simonetto_Riccardo.pdf

accesso aperto

Dimensione 538.58 kB
Formato Adobe PDF
538.58 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/74772