Occupational accidents today, as in the past, are an issue of particular concern, so much so that we can define them as a real emergency. The paper in this sense will analyse the criminal protection of health and safety, starting with a regulatory analysis, and subsequently, it will analyse the responsibilities relating to the positions of guarantee within the company system. The focus of the paper is on accidents at work, and in particular the violation of accident prevention regulations, analysing the various types of offences. The paper concludes with an analysis of the Italian situation with regard to accident trends, focusing on a particularly affected sector, namely the construction industry.

Gli infortuni sul lavoro oggi, come nel passato, sono una questione che desta particolare preoccupazione, tant’è che li possiamo definire come una vera e propria emergenza. L’elaborato in tal senso si occuperà di analizzare la tutela penale della salute e della sicurezza partendo da un’analisi normativa e successivamente, si occuperà di analizzare le responsabilità relative alle posizioni di garanzia all’interno del sistema aziendale. Fulcro dell’elaborato è l’infortunio sul lavoro, ed in particolare la violazione della materia antinfortunistica, analizzando le diverse fattispecie di reato previste. L’elaborato si conclude con un’analisi della situazione italiana in merito all’andamento infortunistico, ed in particolar modo concentrandosi su un settore particolarmente colpito, cioè il settore edile.

TUTELA PENALE DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA: INFORTUNI SUL LAVORO NEL SETTORE EDILE

BORTOLUZZI, JENNIFER
2023/2024

Abstract

Occupational accidents today, as in the past, are an issue of particular concern, so much so that we can define them as a real emergency. The paper in this sense will analyse the criminal protection of health and safety, starting with a regulatory analysis, and subsequently, it will analyse the responsibilities relating to the positions of guarantee within the company system. The focus of the paper is on accidents at work, and in particular the violation of accident prevention regulations, analysing the various types of offences. The paper concludes with an analysis of the Italian situation with regard to accident trends, focusing on a particularly affected sector, namely the construction industry.
2023
Criminal protection of health and safety: occupational accidents in the construction industry
Gli infortuni sul lavoro oggi, come nel passato, sono una questione che desta particolare preoccupazione, tant’è che li possiamo definire come una vera e propria emergenza. L’elaborato in tal senso si occuperà di analizzare la tutela penale della salute e della sicurezza partendo da un’analisi normativa e successivamente, si occuperà di analizzare le responsabilità relative alle posizioni di garanzia all’interno del sistema aziendale. Fulcro dell’elaborato è l’infortunio sul lavoro, ed in particolare la violazione della materia antinfortunistica, analizzando le diverse fattispecie di reato previste. L’elaborato si conclude con un’analisi della situazione italiana in merito all’andamento infortunistico, ed in particolar modo concentrandosi su un settore particolarmente colpito, cioè il settore edile.
salute
sicurezza
infortuni
lavoro
settore edile
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bortoluzzi_Jennifer.pdf

accesso riservato

Dimensione 823.6 kB
Formato Adobe PDF
823.6 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/74838