La tesi si propone quale lente per un’analisi più approfondita di quelle che sono le condizioni e le rispettive criticità per uno dei soggetti che l’Ordinamento Penitenziario stesso riconosce tra quelli più meritevoli di attenzioni: le donne madri in esecuzione penale. Nel ripercorrere quelle che nel tempo sono state le teorie della pena sostenute da diversi autori e giuristi e l’evoluzione del sistema penale nazionale, si vogliono porre le basi per comprendere gli aspetti problematici afferenti alla detenzione declinata al femminile. Stringendo poi il campo visivo e scandagliando le diverse soluzioni positivizzate, si procederà ad un’analisi delle effettive condizioni in cui versano le madri detenute con prole, al fine di comprendere non solo le misure ad oggi vigenti con i relativi rilievi problematici, ma anche le possibili soluzioni alternative per il caso di specie.

Ripensare la detenzione: profili problematici inerenti alla maternità in carcere

BATTISTELLA, MONICA
2023/2024

Abstract

La tesi si propone quale lente per un’analisi più approfondita di quelle che sono le condizioni e le rispettive criticità per uno dei soggetti che l’Ordinamento Penitenziario stesso riconosce tra quelli più meritevoli di attenzioni: le donne madri in esecuzione penale. Nel ripercorrere quelle che nel tempo sono state le teorie della pena sostenute da diversi autori e giuristi e l’evoluzione del sistema penale nazionale, si vogliono porre le basi per comprendere gli aspetti problematici afferenti alla detenzione declinata al femminile. Stringendo poi il campo visivo e scandagliando le diverse soluzioni positivizzate, si procederà ad un’analisi delle effettive condizioni in cui versano le madri detenute con prole, al fine di comprendere non solo le misure ad oggi vigenti con i relativi rilievi problematici, ma anche le possibili soluzioni alternative per il caso di specie.
2023
Rethinking detention: problematic profiles related to maternity in prison
Detenzione
Maternità
Giustizia riparativa
Ordinamento
Penitenziario
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Battistella_Monica.pdf

accesso riservato

Dimensione 735.41 kB
Formato Adobe PDF
735.41 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/74847