Questa tesi si propone di esplorare le pratiche di manutenzione adottate da Komatsu Italia Manufacturing, una delle principali aziende nel settore delle macchine per movimento terra. La manutenzione è un elemento cruciale per garantire l'efficienza operativa e la longevità delle apparecchiature, influenzando direttamente la produttività e la competitività dell'azienda. L'importanza della manutenzione in un'azienda come Komatsu Italia è molteplice e si manifesta su vari livelli. In primo luogo, una manutenzione adeguata contribuisce a prolungare la vita utile delle macchine e degli impianti, riducendo così i costi legati alla sostituzione prematura delle attrezzature. Inoltre, un programma di manutenzione ben strutturato consente di prevenire guasti improvvisi, che possono causare interruzioni nella produzione e significative perdite economiche. In un contesto altamente competitivo come quello attuale, dove i margini di profitto possono essere ridotti, l'efficienza operativa diventa un fattore determinante per il successo aziendale. Komatsu Italia, oltre a sistemi di manutenzione programmata, sta lentamente iniziando a inserire sistemi di monitoraggio in tempo reale e strategie di manutenzione predittiva che permettono all'azienda di anticipare e risolvere potenziali problemi prima che possano influire negativamente sulla produzione. Questo approccio proattivo non solo migliora l'affidabilità delle macchine, ma contribuisce anche a mantenere elevati standard di sicurezza per i lavoratori. Komatsu Italia, con il suo impegno costante nella manutenzione, dimostra come l'attenzione ai dettagli e l'innovazione possano portare a risultati eccellenti, consolidando la sua posizione di leader nel mercato globale.
La manutenzione in Komatsu Italia Manufacturing
GALLIAN, SOFIA
2023/2024
Abstract
Questa tesi si propone di esplorare le pratiche di manutenzione adottate da Komatsu Italia Manufacturing, una delle principali aziende nel settore delle macchine per movimento terra. La manutenzione è un elemento cruciale per garantire l'efficienza operativa e la longevità delle apparecchiature, influenzando direttamente la produttività e la competitività dell'azienda. L'importanza della manutenzione in un'azienda come Komatsu Italia è molteplice e si manifesta su vari livelli. In primo luogo, una manutenzione adeguata contribuisce a prolungare la vita utile delle macchine e degli impianti, riducendo così i costi legati alla sostituzione prematura delle attrezzature. Inoltre, un programma di manutenzione ben strutturato consente di prevenire guasti improvvisi, che possono causare interruzioni nella produzione e significative perdite economiche. In un contesto altamente competitivo come quello attuale, dove i margini di profitto possono essere ridotti, l'efficienza operativa diventa un fattore determinante per il successo aziendale. Komatsu Italia, oltre a sistemi di manutenzione programmata, sta lentamente iniziando a inserire sistemi di monitoraggio in tempo reale e strategie di manutenzione predittiva che permettono all'azienda di anticipare e risolvere potenziali problemi prima che possano influire negativamente sulla produzione. Questo approccio proattivo non solo migliora l'affidabilità delle macchine, ma contribuisce anche a mantenere elevati standard di sicurezza per i lavoratori. Komatsu Italia, con il suo impegno costante nella manutenzione, dimostra come l'attenzione ai dettagli e l'innovazione possano portare a risultati eccellenti, consolidando la sua posizione di leader nel mercato globale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2032945_Gallian_Sofia.pdf
accesso riservato
Dimensione
4.84 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.84 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/75057