Adolescence has been considered a phase of life in which biological, cognitive, psychological and social characteristics are subject to rapid change; such changes affect body image. For this reason, body dissatisfaction has a prevalent incidence in the adolescent population and it can represent a risk factor both for the implementation of risky health behaviors and for the development of psychopathology. The present systematic review was conducted with the aim of providing an overview of the results currently present in the literature regarding the relationship between body dissatisfaction and psychopathology in adolescence. In this regard, all studies that investigated body dissatisfaction as a transdiagnostic factor in adolescence were included. The results showed that body dissatisfaction can contribute to the onset of depressive disorders, anxiety disorders, eating disorders, substance addiction and suicide risk.

L’adolescenza è stata considerata una fase della vita nella quale le caratteristiche biologiche, cognitive, psicologiche e sociali sono soggette a un rapido cambiamento; tali cambiamenti influenzano l’immagine corporea. Per tale ragione, l'insoddisfazione rispetto alla propria immagine corporea ha un’incidenza prevalente nella popolazione adolescenziale e può rappresentare un fattore di rischio sia per la messa in atto di comportamenti rischiosi per la salute, sia per lo sviluppo di psicopatologia. La presente revisione sistematica è stata condotta con l’obiettivo di fornire una panoramica dei risultati attualmente presenti in letteratura riguardo alla relazione tra insoddisfazione corporea e psicopatologia in adolescenza. A tal proposito, sono stati presi in considerazione tutti gli studi che hanno indagato l’insoddisfazione corporea come fattore transdiagnostico in adolescenza. Dai risultati è emerso che l'insoddisfazione corporea può contribuire all'insorgenza di disturbi depressivi, disturbi d'ansia, disturbi dell'alimentazione, dipendenza da sostanze e rischio suicidio.

La relazione tra insoddisfazione corporea e psicopatologia in adolescenza: una revisione sistematica della letteratura

DE LORENZI, NATALIA
2023/2024

Abstract

Adolescence has been considered a phase of life in which biological, cognitive, psychological and social characteristics are subject to rapid change; such changes affect body image. For this reason, body dissatisfaction has a prevalent incidence in the adolescent population and it can represent a risk factor both for the implementation of risky health behaviors and for the development of psychopathology. The present systematic review was conducted with the aim of providing an overview of the results currently present in the literature regarding the relationship between body dissatisfaction and psychopathology in adolescence. In this regard, all studies that investigated body dissatisfaction as a transdiagnostic factor in adolescence were included. The results showed that body dissatisfaction can contribute to the onset of depressive disorders, anxiety disorders, eating disorders, substance addiction and suicide risk.
2023
The relationship between body dissatisfaction and psychopathology in adolescence: a systematic review of the literature
L’adolescenza è stata considerata una fase della vita nella quale le caratteristiche biologiche, cognitive, psicologiche e sociali sono soggette a un rapido cambiamento; tali cambiamenti influenzano l’immagine corporea. Per tale ragione, l'insoddisfazione rispetto alla propria immagine corporea ha un’incidenza prevalente nella popolazione adolescenziale e può rappresentare un fattore di rischio sia per la messa in atto di comportamenti rischiosi per la salute, sia per lo sviluppo di psicopatologia. La presente revisione sistematica è stata condotta con l’obiettivo di fornire una panoramica dei risultati attualmente presenti in letteratura riguardo alla relazione tra insoddisfazione corporea e psicopatologia in adolescenza. A tal proposito, sono stati presi in considerazione tutti gli studi che hanno indagato l’insoddisfazione corporea come fattore transdiagnostico in adolescenza. Dai risultati è emerso che l'insoddisfazione corporea può contribuire all'insorgenza di disturbi depressivi, disturbi d'ansia, disturbi dell'alimentazione, dipendenza da sostanze e rischio suicidio.
Adolescence
Body dissatisfaction
Psychopathology
Negative body image
Mental illness
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
DeLorenzi_Natalia.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.37 MB
Formato Adobe PDF
1.37 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/75213