A lot of research shows how important well-being is, both in general psychology and, in particular, in the field of nursing care. The definition of the term "well-being" can vary depending on the context in which it is used, but generally, it refers to a state of prosperity, satisfaction, and happiness, a state of balance and harmony that involves various aspects of a person's life, such as physical health, emotional balance, personal fulfillment, positive interpersonal relationships, a sense of belonging, and purpose. A crucial aspect of psychological well-being is the ability to regulate emotions, that is, the way in which different components of perceptions and emotional experiences are managed, both consciously and unconsciously. Sometimes, what we experience is not as important as how we experience it. Perceived stress also influences subjective well-being. The link between stress and well-being is complex and bidirectional. While stress can have negative effects on well-being, it can also serve as a stimulus for personal growth and improvement. Finally, the literature shows that professional values "increase nurses' job satisfaction by acting as a basis for decision-making and motivating professional commitment, strengthening individual professional identity. For these reasons, the following study aims to understand how the first nursing clinical learning experience influences emotional regulation, perceived stress, the perception of well-being, and identification with the values of the Nursing Profession among first-year students. Indeed, it is not specifically known how the first clinical learning experience impacts students' perceptions, impressions, and evaluations regarding their educational choice, but the first field experience, especially in the first year, can be important for measuring their potential, self-learning abilities, competencies, and ethical principles, fears, emotions, and psychological components such as motivation, perceived self-efficacy, emotional regulation, revealing the concordance or discordance between previous and subsequent value and psychological expectations. Understanding how these psychological and value characteristics of nursing students, before and during training, could be crucial for identifying specific learning strategies, monitoring the educational process, evaluating its outcomes, and improving the educational experience and well-being.

Diverse evidenze mostrano quanto sia importante il benessere, sia nella psicologia generale che, in particolare, nel campo dell'assistenza infermieristica. La definizione del termine "benessere" può variare a seconda del contesto in cui viene utilizzato, ma in generale si riferisce a uno stato di prosperità, soddisfazione e felicità, uno stato di equilibrio e armonia che coinvolge diversi aspetti della vita di una persona, come salute fisica, equilibrio emotivo, realizzazione personale, relazioni interpersonali positive, senso di appartenenza e scopo. Un aspetto cruciale per il benessere psicologico è la capacità di regolare le emozioni, cioè il modo in cui si gestiscono le diverse componenti delle percezioni e delle esperienze emotive, sia in modo conscio che inconscio. A volte, ciò che viviamo non è tanto importante quanto il modo in cui lo viviamo. Anche lo stress percepito influenza il benessere soggettivo. Il legame tra stress e benessere è complesso e bidirezionale. Mentre lo stress può avere effetti negativi sul benessere, può anche servire come stimolo per la crescita e il miglioramento personale. Infine, la letteratura mostra che i valori professionali “aumentano la soddisfazione professionale degli infermieri, agendo come base del processo decisionale e motivando all'impegno professionale, rafforzano l'identità professionale individuale. Per queste ragioni, il seguente studio ha l'obiettivo di capire quanto la prima esperienza di apprendimento clinico infermieristico influenzi la regolazione emotiva, lo stress percepito, la percezione di benessere e l’identificazione nei valori della Professione Infermieristica negli studenti del primo anno. Infatti, non si conoscono in modo specifico quanto la prima esperienza di apprendimento clinico impatti su percezioni, impressioni e valutazioni degli studenti rispetto alla propria scelta formativa ma la prima esperienza sul campo, soprattutto al primo anno, può essere importante per misurare le proprie potenzialità, capacità di autoapprendimento, competenze e principi etici, timori, emozioni e componenti psicologiche quali motivazione, autoefficacia percepita, regolazione emotiva, facendo emergere la concordanza o discordanza tra le aspettative valoriali e psicologiche precedenti e successive all’esperienza stessa. Comprendere come queste caratteristiche psicologiche valoriali degli studenti e delle studentesse di infermieristica, prima e durante la formazione, potrebbe essere cruciale per identificare strategie di apprendimento specifiche, monitorare il processo educativo, valutarne i risultati e migliorare l'esperienza ed il benessere formativi.

Effetti dello stage di infermieristica su regolazione emotiva, valori, soddisfazione e stress: uno studio longitudinale

PRINZIVALLI, GIUSEPPE
2023/2024

Abstract

A lot of research shows how important well-being is, both in general psychology and, in particular, in the field of nursing care. The definition of the term "well-being" can vary depending on the context in which it is used, but generally, it refers to a state of prosperity, satisfaction, and happiness, a state of balance and harmony that involves various aspects of a person's life, such as physical health, emotional balance, personal fulfillment, positive interpersonal relationships, a sense of belonging, and purpose. A crucial aspect of psychological well-being is the ability to regulate emotions, that is, the way in which different components of perceptions and emotional experiences are managed, both consciously and unconsciously. Sometimes, what we experience is not as important as how we experience it. Perceived stress also influences subjective well-being. The link between stress and well-being is complex and bidirectional. While stress can have negative effects on well-being, it can also serve as a stimulus for personal growth and improvement. Finally, the literature shows that professional values "increase nurses' job satisfaction by acting as a basis for decision-making and motivating professional commitment, strengthening individual professional identity. For these reasons, the following study aims to understand how the first nursing clinical learning experience influences emotional regulation, perceived stress, the perception of well-being, and identification with the values of the Nursing Profession among first-year students. Indeed, it is not specifically known how the first clinical learning experience impacts students' perceptions, impressions, and evaluations regarding their educational choice, but the first field experience, especially in the first year, can be important for measuring their potential, self-learning abilities, competencies, and ethical principles, fears, emotions, and psychological components such as motivation, perceived self-efficacy, emotional regulation, revealing the concordance or discordance between previous and subsequent value and psychological expectations. Understanding how these psychological and value characteristics of nursing students, before and during training, could be crucial for identifying specific learning strategies, monitoring the educational process, evaluating its outcomes, and improving the educational experience and well-being.
2023
Nursing internship effects on emotion regulation, life satisfaction and values, stress. A longitudinal study
Diverse evidenze mostrano quanto sia importante il benessere, sia nella psicologia generale che, in particolare, nel campo dell'assistenza infermieristica. La definizione del termine "benessere" può variare a seconda del contesto in cui viene utilizzato, ma in generale si riferisce a uno stato di prosperità, soddisfazione e felicità, uno stato di equilibrio e armonia che coinvolge diversi aspetti della vita di una persona, come salute fisica, equilibrio emotivo, realizzazione personale, relazioni interpersonali positive, senso di appartenenza e scopo. Un aspetto cruciale per il benessere psicologico è la capacità di regolare le emozioni, cioè il modo in cui si gestiscono le diverse componenti delle percezioni e delle esperienze emotive, sia in modo conscio che inconscio. A volte, ciò che viviamo non è tanto importante quanto il modo in cui lo viviamo. Anche lo stress percepito influenza il benessere soggettivo. Il legame tra stress e benessere è complesso e bidirezionale. Mentre lo stress può avere effetti negativi sul benessere, può anche servire come stimolo per la crescita e il miglioramento personale. Infine, la letteratura mostra che i valori professionali “aumentano la soddisfazione professionale degli infermieri, agendo come base del processo decisionale e motivando all'impegno professionale, rafforzano l'identità professionale individuale. Per queste ragioni, il seguente studio ha l'obiettivo di capire quanto la prima esperienza di apprendimento clinico infermieristico influenzi la regolazione emotiva, lo stress percepito, la percezione di benessere e l’identificazione nei valori della Professione Infermieristica negli studenti del primo anno. Infatti, non si conoscono in modo specifico quanto la prima esperienza di apprendimento clinico impatti su percezioni, impressioni e valutazioni degli studenti rispetto alla propria scelta formativa ma la prima esperienza sul campo, soprattutto al primo anno, può essere importante per misurare le proprie potenzialità, capacità di autoapprendimento, competenze e principi etici, timori, emozioni e componenti psicologiche quali motivazione, autoefficacia percepita, regolazione emotiva, facendo emergere la concordanza o discordanza tra le aspettative valoriali e psicologiche precedenti e successive all’esperienza stessa. Comprendere come queste caratteristiche psicologiche valoriali degli studenti e delle studentesse di infermieristica, prima e durante la formazione, potrebbe essere cruciale per identificare strategie di apprendimento specifiche, monitorare il processo educativo, valutarne i risultati e migliorare l'esperienza ed il benessere formativi.
internship
nursing
psycology
students
education
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Prinzivalli_Giuseppe.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.01 MB
Formato Adobe PDF
1.01 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/75295