In questo elaborato si effettua lo sviluppo di un robot sottoattuato planare a cavi. Il robot consiste in due link: il primo collegato a dei cavi a loro volta collegati a 4 motori che consentono il controllo della traslazione e della rotazione del primo membro, il secondo è collegato al primo mediante una molla torsionale. Grazie alla presenza di cavi che consentono di fissare i motoriduttori al telaio e all’assenza di attuatori tra i membri si riduce il peso del robot consentendo di effettuare rapide traiettorie point-to-point e con via-point in caso di presenza di un ostacolo. Nell’elaborato si studia il modello cinematico e cinetico per estrarre le traiettorie dei motori, attraverso poi una scheda programmabile si testa sperimentalmente la traiettoria estratta e si verifica la precisione di movimento. Dai risultati si estraggono poi i limiti e si analizzano i diversi risultati al variare dei parametri iniziali.
Sviluppo di un robot sottoattuato planare a cavi
BUSINARO, DANIELE
2023/2024
Abstract
In questo elaborato si effettua lo sviluppo di un robot sottoattuato planare a cavi. Il robot consiste in due link: il primo collegato a dei cavi a loro volta collegati a 4 motori che consentono il controllo della traslazione e della rotazione del primo membro, il secondo è collegato al primo mediante una molla torsionale. Grazie alla presenza di cavi che consentono di fissare i motoriduttori al telaio e all’assenza di attuatori tra i membri si riduce il peso del robot consentendo di effettuare rapide traiettorie point-to-point e con via-point in caso di presenza di un ostacolo. Nell’elaborato si studia il modello cinematico e cinetico per estrarre le traiettorie dei motori, attraverso poi una scheda programmabile si testa sperimentalmente la traiettoria estratta e si verifica la precisione di movimento. Dai risultati si estraggono poi i limiti e si analizzano i diversi risultati al variare dei parametri iniziali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_finale.pdf
accesso aperto
Dimensione
25.53 MB
Formato
Adobe PDF
|
25.53 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/75357