Review della nanocellulosa a partire dai materiali base fino ai metodi di sintesi. Descrizione delle varie applicazioni con particolare attenzione alla carta storica. Esemplificazione di 2 casi studio: applicazione di nanocellulosa batterica su carta Xuan, coating di Cristalli di nanocellulosa e ZnO su carta invecchiata artificialmente.I 2 casi studio vengono utilizzati per descrivere l'utilità della nanocellulosa nella sua applicazione per la conservazione dei materiali da archivio.

Studio della trasformazione e degrado di materiali per i beni culturali con particolare riferimento ai pigmenti e ai materiali costituenti i supporti cartacei.

BROCCARDO, GEMMA
2023/2024

Abstract

Review della nanocellulosa a partire dai materiali base fino ai metodi di sintesi. Descrizione delle varie applicazioni con particolare attenzione alla carta storica. Esemplificazione di 2 casi studio: applicazione di nanocellulosa batterica su carta Xuan, coating di Cristalli di nanocellulosa e ZnO su carta invecchiata artificialmente.I 2 casi studio vengono utilizzati per descrivere l'utilità della nanocellulosa nella sua applicazione per la conservazione dei materiali da archivio.
2023
Study of the transformation and degradation of materials for cultural heritage with particular reference to pigments and the materials constituting paper supports.
Beni culturali
Nanocellulosa
Carta
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
gemma.broccardo.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.88 MB
Formato Adobe PDF
1.88 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/75532