ABSTRACT Background. Per i pazienti l’inserimento in RSA determina un notevole cambiamento, il coinvolgimento dei caregiver informali ha un ruolo importante per favorire una cura personalizzata e il benessere del paziente. Anche i caregiver ricevono benefici dal coinvolgimento attivo nell’assistenza, in termini di riduzione dei livelli di ansia e stress e aumento della fiducia nell’équipe sanitaria. Per gli infermieri il caregiver rappresenta una risorsa sia in termini pratici sia di miglioramento della qualità assistenziale. Obbiettivo. L’obbiettivo di questo studio è di confrontare il punto di vista degli infermieri e dei caregiver informali di pazienti ospitati in RSA sul coinvolgimento attivo dei caregiver nelle attività assistenziali, al fine di porre l’attenzione sul ruolo che può assumere la famiglia nelle strutture sanitarie. Materiali e metodi. Sono stati creati ad hoc due questionari anonimi e speculari, uno per i caregiver informali e uno per gli infermieri, sottoposti a validazione di facciata e approvati dalla RSA in cui si è svolta l’indagine. I dati sono stati raccolti, previa acquisizione del consenso dei compilanti, tramite un periodo di tirocinio per la somministrazione face to face dei questionari. Risultati. In totale hanno risposto 50 caregiver informali, di cui la maggior parte sono figli/e, e 25 infermieri. Il 70% del campione dei caregiver afferma di essere interessato a partecipare ad iniziative mirate all’aumento del proprio coinvolgimento attivo nell’assistenza. L’88% del campione degli infermieri ritiene che si otterrebbero benefici dal coinvolgimento attivo dei famigliari nell’assistenza. Le attività assistenziali cui i caregiver hanno espresso disponibilità e in cui gli infermieri individuano un potenziale beneficio dal coinvolgimento dei famigliari risultano incluse nelle principali Missed Nuring Care presentate in letteratura. Conclusioni. Dal confronto dei risultati ottenuti, il punto di vista di infermieri e caregiver combacia sia per l’utilità del coinvolgimento sia nelle attività. Inoltre, dal confronto si evince che i caregiver possono essere una risorsa sia in termini pratici sia di miglioramento della qualità assistenziale e di benessere del paziente. Parole chiave. caregiver engagement, caregiver involvement, informal caregivers, Nursing Homes, Missed Nursing Care.

Il coinvolgimento dei caregiver informali nell'assistenza alla persona in RSA: confronto tra infermieri e famigliari. Uno studio osservazionale

FABRIS, AURORA
2023/2024

Abstract

ABSTRACT Background. Per i pazienti l’inserimento in RSA determina un notevole cambiamento, il coinvolgimento dei caregiver informali ha un ruolo importante per favorire una cura personalizzata e il benessere del paziente. Anche i caregiver ricevono benefici dal coinvolgimento attivo nell’assistenza, in termini di riduzione dei livelli di ansia e stress e aumento della fiducia nell’équipe sanitaria. Per gli infermieri il caregiver rappresenta una risorsa sia in termini pratici sia di miglioramento della qualità assistenziale. Obbiettivo. L’obbiettivo di questo studio è di confrontare il punto di vista degli infermieri e dei caregiver informali di pazienti ospitati in RSA sul coinvolgimento attivo dei caregiver nelle attività assistenziali, al fine di porre l’attenzione sul ruolo che può assumere la famiglia nelle strutture sanitarie. Materiali e metodi. Sono stati creati ad hoc due questionari anonimi e speculari, uno per i caregiver informali e uno per gli infermieri, sottoposti a validazione di facciata e approvati dalla RSA in cui si è svolta l’indagine. I dati sono stati raccolti, previa acquisizione del consenso dei compilanti, tramite un periodo di tirocinio per la somministrazione face to face dei questionari. Risultati. In totale hanno risposto 50 caregiver informali, di cui la maggior parte sono figli/e, e 25 infermieri. Il 70% del campione dei caregiver afferma di essere interessato a partecipare ad iniziative mirate all’aumento del proprio coinvolgimento attivo nell’assistenza. L’88% del campione degli infermieri ritiene che si otterrebbero benefici dal coinvolgimento attivo dei famigliari nell’assistenza. Le attività assistenziali cui i caregiver hanno espresso disponibilità e in cui gli infermieri individuano un potenziale beneficio dal coinvolgimento dei famigliari risultano incluse nelle principali Missed Nuring Care presentate in letteratura. Conclusioni. Dal confronto dei risultati ottenuti, il punto di vista di infermieri e caregiver combacia sia per l’utilità del coinvolgimento sia nelle attività. Inoltre, dal confronto si evince che i caregiver possono essere una risorsa sia in termini pratici sia di miglioramento della qualità assistenziale e di benessere del paziente. Parole chiave. caregiver engagement, caregiver involvement, informal caregivers, Nursing Homes, Missed Nursing Care.
2023
Involvment of informal caregivers on personal care in Nursing Homes: a comparison between nurses and family members. An observational study
caregiver engagement
informal caregivers
Nursing Homes
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Fabris_Aurora_Tesi.pdf

accesso riservato

Dimensione 1 MB
Formato Adobe PDF
1 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/75968