Problema: indagare quali sono i motivi delle barriere comunicative e relazionali che l'infermiere di assistenza domiciliare si trova a dover affrontare ogni giorno con i pazienti e i suoi familiari e/o caregiver. La relazione infermiere-paziente-famiglia non è una relazione paritaria, ma asimmetrica, saperi e poteri diversi la caratterizzano: uno necessita di cure, l'altro le eroga. Obiettivo: individuare, attraverso la revisione della letteratura, strategie comunicative e relazionali che può adottare l’infermiere al fine di ottenere risultati assistenziali migliori e maggiore compliance da parte del paziente e dei suoi familiari e caregiver. Materiale e metodi: è stata condotta una revisione della letteratura mediante l'utilizzo di banche dati quali PubMed e Cinhal. Sono state considerate le pubblicazioni che fossero pertinenti all’argomento, pubblicate negli ultimi 10 anni e si sono esclusi gli studi che trattano il Covid-19. Risultati: l'analisi dei dati raccolti ha messo in luce come talvolta sia difficile avere una comunicazione aperta e sincera. E' essenziale che l'infermiere abbia delle buone competenze linguistiche e strategie relazionali per garantire un’assistenza ottimale al paziente. Conclusione: l'ambito della comunicazione e della relazione è estremamente vasto in quello che è il rapporto infermiere-paziente-familiare. E' di fondamentale importanza che vi sia una comunicazione aperta e sincera al fine di garantire una migliore assistenza al paziente. Pazienti e familiari desiderano però che gli infermieri si allineino al loro processo di assimilazione e gestione delle informazioni poiché informazioni oneste possono indurre paure e stress. Parole chiave: assistenza infermieristica domiciliare, relazione infermiere-paziente, strategie comunicative. Key words: home nursing care, nursing-patient relationship, communication strategies.
Difficoltà relazionali e di comunicazione tra infermiere, paziente e caregiver in ambito domiciliare
LOVATO, LISA
2023/2024
Abstract
Problema: indagare quali sono i motivi delle barriere comunicative e relazionali che l'infermiere di assistenza domiciliare si trova a dover affrontare ogni giorno con i pazienti e i suoi familiari e/o caregiver. La relazione infermiere-paziente-famiglia non è una relazione paritaria, ma asimmetrica, saperi e poteri diversi la caratterizzano: uno necessita di cure, l'altro le eroga. Obiettivo: individuare, attraverso la revisione della letteratura, strategie comunicative e relazionali che può adottare l’infermiere al fine di ottenere risultati assistenziali migliori e maggiore compliance da parte del paziente e dei suoi familiari e caregiver. Materiale e metodi: è stata condotta una revisione della letteratura mediante l'utilizzo di banche dati quali PubMed e Cinhal. Sono state considerate le pubblicazioni che fossero pertinenti all’argomento, pubblicate negli ultimi 10 anni e si sono esclusi gli studi che trattano il Covid-19. Risultati: l'analisi dei dati raccolti ha messo in luce come talvolta sia difficile avere una comunicazione aperta e sincera. E' essenziale che l'infermiere abbia delle buone competenze linguistiche e strategie relazionali per garantire un’assistenza ottimale al paziente. Conclusione: l'ambito della comunicazione e della relazione è estremamente vasto in quello che è il rapporto infermiere-paziente-familiare. E' di fondamentale importanza che vi sia una comunicazione aperta e sincera al fine di garantire una migliore assistenza al paziente. Pazienti e familiari desiderano però che gli infermieri si allineino al loro processo di assimilazione e gestione delle informazioni poiché informazioni oneste possono indurre paure e stress. Parole chiave: assistenza infermieristica domiciliare, relazione infermiere-paziente, strategie comunicative. Key words: home nursing care, nursing-patient relationship, communication strategies.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lovato.Lisa.2047030.pdf
accesso aperto
Dimensione
669.25 kB
Formato
Adobe PDF
|
669.25 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/76006