La presente tesi mira a delineare le fasi cruciali della storia della cibernetica attraverso l'analisi di fonti primarie e secondarie. Nel primo capitolo si esamina il background scientifico e filosofico della cibernetica, focalizzandosi sui contributi di Norbert Wiener, e si ripercorre la storia dei dispositivi di controllo automatico. Nel secondo capitolo si approfondiscono le ricerche sui predittori antiaerei, mentre il terzo capitolo analizza la nascita e il declino della cibernetica.
Note e riflessioni sulla storia della cibernetica
GENTILE, LEONARDO
2023/2024
Abstract
La presente tesi mira a delineare le fasi cruciali della storia della cibernetica attraverso l'analisi di fonti primarie e secondarie. Nel primo capitolo si esamina il background scientifico e filosofico della cibernetica, focalizzandosi sui contributi di Norbert Wiener, e si ripercorre la storia dei dispositivi di controllo automatico. Nel secondo capitolo si approfondiscono le ricerche sui predittori antiaerei, mentre il terzo capitolo analizza la nascita e il declino della cibernetica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Gentile_Leonardo.pdf
accesso riservato
Dimensione
427.02 kB
Formato
Adobe PDF
|
427.02 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/76163