Introduzione: Uno strumento informatizzato per il contenimento del rischio clinico in Radioterapia è il sistema SmartClinic. È un’applicazione che nasce tra il 2018 e il 2019, ideata e diffusa dalla ditta Elekta che integra ed affianca il sistema “Record & Verify MOSAIQ”. SmartClinic al suo interno contiene diverse schede chiamate SmartForm che vengono compilate man mano e che quindi accompagnano il percorso del paziente fin dal momento della prima visita con il Medico Radioterapista. Alcune SmartForm sono di competenza medica e vengono compilate dal Medico Radioterapista, mentre altre sono riservate al Tecnico di Radiologia. Materiali, Metodi e Risultati: SmartClinic è stato analizzato e sono stati individuati, tramite interviste al personale del reparto di Radioterapia di Rovigo (Medici, TSRM, Infermieri), diversi punti critici all’interno delle SmartForm che necessitavano di una modifica. Le SmartForm prese in considerazione sono “SmartForm Contornamento e Prescrizione” e “SmartForm TC/Sim” di competenza del Tecnico di Radiologia, alle quali sono state aggiunti o modificati alcuni Items tramite l’integrazione con il sistema R&V MOSAIQ. Oltre a ciò, è stata digitalizzata l’agenda degli appuntamenti per la TC/Sim che era esclusivamente cartacea e veniva aggiornata giorno per giorno dal personale. Conclusioni: Tramite un aggiornamento del sistema e quindi la modifica di Items in esso contenuti viene supportato il lavoro di Medici e Tecnici Sanitari di Radiologia Medica nel contenimento del rischio clinico e nella prevenzione degli errori che potrebbero causare un evento avverso e compromettere il percorso di cura del paziente. Inoltre, le modifiche aumentano la velocità dei processi e soprattutto diminuiscono l’utilizzo di documenti cartacei con una conseguente riduzione dell’impatto ambientale.

Implementazione di un sistema informatizzato di governance del rischio clinico in Radioterapia

LIZIERO, SARA
2023/2024

Abstract

Introduzione: Uno strumento informatizzato per il contenimento del rischio clinico in Radioterapia è il sistema SmartClinic. È un’applicazione che nasce tra il 2018 e il 2019, ideata e diffusa dalla ditta Elekta che integra ed affianca il sistema “Record & Verify MOSAIQ”. SmartClinic al suo interno contiene diverse schede chiamate SmartForm che vengono compilate man mano e che quindi accompagnano il percorso del paziente fin dal momento della prima visita con il Medico Radioterapista. Alcune SmartForm sono di competenza medica e vengono compilate dal Medico Radioterapista, mentre altre sono riservate al Tecnico di Radiologia. Materiali, Metodi e Risultati: SmartClinic è stato analizzato e sono stati individuati, tramite interviste al personale del reparto di Radioterapia di Rovigo (Medici, TSRM, Infermieri), diversi punti critici all’interno delle SmartForm che necessitavano di una modifica. Le SmartForm prese in considerazione sono “SmartForm Contornamento e Prescrizione” e “SmartForm TC/Sim” di competenza del Tecnico di Radiologia, alle quali sono state aggiunti o modificati alcuni Items tramite l’integrazione con il sistema R&V MOSAIQ. Oltre a ciò, è stata digitalizzata l’agenda degli appuntamenti per la TC/Sim che era esclusivamente cartacea e veniva aggiornata giorno per giorno dal personale. Conclusioni: Tramite un aggiornamento del sistema e quindi la modifica di Items in esso contenuti viene supportato il lavoro di Medici e Tecnici Sanitari di Radiologia Medica nel contenimento del rischio clinico e nella prevenzione degli errori che potrebbero causare un evento avverso e compromettere il percorso di cura del paziente. Inoltre, le modifiche aumentano la velocità dei processi e soprattutto diminuiscono l’utilizzo di documenti cartacei con una conseguente riduzione dell’impatto ambientale.
2023
Implementation of a computerized clinical risk governance system in Radiotherapy
Sistema informatico
Rischio clinico
Radioterapia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Liziero_Sara.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.06 MB
Formato Adobe PDF
3.06 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/76344