Background: Perineal trauma from vaginal delivery is one of the most common complications of childbirth and it causes, in most postpartum women, pelvic floor dysfunctions that can persist in the short or long term. Since vaginal delivery is one of the main risk factors for the developing of perineal dysfunction, it is essential to promote research aimed to identifying techniques to prevent and protect the pelvic floor, as well as to identify new risk factors for the development of major trauma. Aim of the Study: The primary objective of this retrospective study is to investigate the possible relationship between antepartum measurement of the Ano-Vulvar Distance (AVD) and perineal damage during delivery. Specifically, the study aims to test the hypothesis that a reduced AVD (< 2 cm) observed between 28 and 32 weeks of gestation may constitute an increased risk factor for the development of major birth-related lacerations. Materials and Methods: For this study, data was collected by analyzing electronic medical records of patients who, during pregnancy, attended the Breastfeeding and Pelvic Floor Clinic of the University Hospital of Padua and later on gave birth at the same facility. A comprehensive database was created, including the relevant data on patient history, perineal assessment, and delivery. To measure the AVD, a disposable paper ruler was used during the perineal assessment, which was positioned by the midwife on the woman's perineum along the mid-sagittal line to measure the distance between the lower margin of the vaginal fourchette and the upper margin of the anal orifice. AVD was recorded as "reduced" if it was less than 2 cm and as "normal" if it was equal to or greater than 2 cm. After applying exclusion criteria, the database was analyzed using various statistical methods. Results: The study showed that women with a reduced AVD have a higher likelihood of perineal damage. Specifically, major lacerations (third and fourth degree) were much more frequent in women with a reduced AVD compared to those with a normal AVD. The study also demonstrated that a reduced AVD is strongly associated with perineal hypertonicity, and that the reduced AVD group generally experiences more operative deliveries and episiotomies. The study indicates that, as the AVD value decreases (in cm), women tend to experience progressively more severe lacerations. The analysis thus demonstrated that a reduced AVD constitutes a risk factor for perineal injuries independent of maternal (age, BMI, gestational weeks) or foetal (birth weight and head circumference) characteristics. Conclusions: The study's results confirm the potential of AVD as a predictive parameter for perineal trauma, thereby providing obstetric healthcare workers with an additional non-invasive tool for identifying high-risk cases. Identifying a reduced AVD enables healthcare providers to design a personalized prevention plan for the patient, aimed at relaxing and stretching the perineal muscles through techniques such as perineal massage or balloon devices.

Background: Il trauma perineale da parto vaginale è una delle complicazioni più comuni e frequenti dell’evento nascita e causa, nella maggior parte delle puerpere, disfunzioni del pavimento pelvico che possono perdurare a breve o a lungo termine. Essendo il parto vaginale uno dei più importanti fattori di rischio per lo sviluppo di disfunzioni perineali è essenziale promuovere la ricerca verso l’identificazione di tecniche di prevenzione e protezione del pavimento pelvico ed è altrettanto importante individuare nuovi fattori di rischio per lo sviluppo di traumi maggiori. Scopo dello studio: Il presente studio retrospettivo si pone come scopo principale quello di studiare la possibile relazione tra la misurazione ante partum della Distanza Ano-Vulvare (DAV) e il danno perineale al parto. In particolare, lo studio mira a verificare l’ipotesi per cui il reperto clinico di DAV ridotta (ovvero < 2 cm) refertato tra 28 e 32 settimane gestazionali potrebbe costituire un fattore di rischio aumentato per lo sviluppo di lacerazioni da parto maggiori. Materiali e metodi: Per l’attuazione dello studio è stata condotta una raccolta dati dalle cartelle cliniche informatizzate delle pazienti che, durante la gravidanza, hanno effettuato un accesso presso l’ambulatorio di Allattamento e Pavimento Pelvico dell’Azienda Ospedale Università di Padova e che successivamente hanno partorito nella medesima struttura. È stato quindi creato un database complessivo comprendente i dati di interesse sull’anamnesi, sulla valutazione perineale e sul parto delle pazienti. Per misurare la DAV è stato utilizzato, in sede di valutazione perineale, un metro di carta monouso, posizionato dall’ostetrica a livello del perineo della donna, seguendo la linea sagittale mediana per misurare la distanza che intercorre tra il margine inferiore della forchetta vaginale e il margine superiore dell’orifizio anale. La DAV è stata refertata come “ridotta“ se inferiore ai 2 cm e come “normale” se superiore o uguale a 2 cm. Il database, dopo l’applicazione dei criteri di esclusione, è stato analizzato con diverse metodologie statistiche. Risultati: Lo studio ha evidenziato che le donne con DAV ridotta hanno una maggiore probabilità di subire danni perineali. Nello specifico le lacerazioni maggiori (di terzo e quarto grado) sono state molto più frequenti nelle donne con DAV ridotta rispetto a quelle con DAV normale. Lo studio ha inoltre dimostrato che la DAV ridotta è fortemente associata all’ipertono perineale e che il gruppo con DAV ridotta subisce in generale più parti operativi e più episiotomie. È reso noto dallo studio che al diminuire del valore della DAV (cm) le donne tendono ad avere lacerazioni di grado progressivamente crescente. L’analisi ha quindi dimostrato che la DAV ridotta costituisce un fattore di rischio per le lesioni perineali indipendente dalle caratteristiche materne (età, BMI, settimane gestazionali) o fetali (peso e circonferenza cranica del neonato alla nascita). Conclusioni: I risultati dello studio confermano la potenzialità della DAV come parametro predittivo di trauma perineale, fornendo così agli operatori sanitari ostetrici un ulteriore strumento non invasivo per l’identificazione dei casi ad alto rischio. L’identificazione della DAV ridotta mette gli operatori sanitari nella condizione di poter ideare per la paziente un percorso di prevenzione personalizzato mirato al rilassamento e alla distensione dei muscoli perineali mediante tecniche come il massaggio perineale o il balloon device.

La misurazione della Distanza Ano-Vulvare in gravidanza come potenziale indicatore predittivo degli outcome perineali al parto.

LUNARDON, ZOE
2023/2024

Abstract

Background: Perineal trauma from vaginal delivery is one of the most common complications of childbirth and it causes, in most postpartum women, pelvic floor dysfunctions that can persist in the short or long term. Since vaginal delivery is one of the main risk factors for the developing of perineal dysfunction, it is essential to promote research aimed to identifying techniques to prevent and protect the pelvic floor, as well as to identify new risk factors for the development of major trauma. Aim of the Study: The primary objective of this retrospective study is to investigate the possible relationship between antepartum measurement of the Ano-Vulvar Distance (AVD) and perineal damage during delivery. Specifically, the study aims to test the hypothesis that a reduced AVD (< 2 cm) observed between 28 and 32 weeks of gestation may constitute an increased risk factor for the development of major birth-related lacerations. Materials and Methods: For this study, data was collected by analyzing electronic medical records of patients who, during pregnancy, attended the Breastfeeding and Pelvic Floor Clinic of the University Hospital of Padua and later on gave birth at the same facility. A comprehensive database was created, including the relevant data on patient history, perineal assessment, and delivery. To measure the AVD, a disposable paper ruler was used during the perineal assessment, which was positioned by the midwife on the woman's perineum along the mid-sagittal line to measure the distance between the lower margin of the vaginal fourchette and the upper margin of the anal orifice. AVD was recorded as "reduced" if it was less than 2 cm and as "normal" if it was equal to or greater than 2 cm. After applying exclusion criteria, the database was analyzed using various statistical methods. Results: The study showed that women with a reduced AVD have a higher likelihood of perineal damage. Specifically, major lacerations (third and fourth degree) were much more frequent in women with a reduced AVD compared to those with a normal AVD. The study also demonstrated that a reduced AVD is strongly associated with perineal hypertonicity, and that the reduced AVD group generally experiences more operative deliveries and episiotomies. The study indicates that, as the AVD value decreases (in cm), women tend to experience progressively more severe lacerations. The analysis thus demonstrated that a reduced AVD constitutes a risk factor for perineal injuries independent of maternal (age, BMI, gestational weeks) or foetal (birth weight and head circumference) characteristics. Conclusions: The study's results confirm the potential of AVD as a predictive parameter for perineal trauma, thereby providing obstetric healthcare workers with an additional non-invasive tool for identifying high-risk cases. Identifying a reduced AVD enables healthcare providers to design a personalized prevention plan for the patient, aimed at relaxing and stretching the perineal muscles through techniques such as perineal massage or balloon devices.
2023
Antenatal measure of ano-vaginal distance as a potential indicator of perineal outcome during birth.
Background: Il trauma perineale da parto vaginale è una delle complicazioni più comuni e frequenti dell’evento nascita e causa, nella maggior parte delle puerpere, disfunzioni del pavimento pelvico che possono perdurare a breve o a lungo termine. Essendo il parto vaginale uno dei più importanti fattori di rischio per lo sviluppo di disfunzioni perineali è essenziale promuovere la ricerca verso l’identificazione di tecniche di prevenzione e protezione del pavimento pelvico ed è altrettanto importante individuare nuovi fattori di rischio per lo sviluppo di traumi maggiori. Scopo dello studio: Il presente studio retrospettivo si pone come scopo principale quello di studiare la possibile relazione tra la misurazione ante partum della Distanza Ano-Vulvare (DAV) e il danno perineale al parto. In particolare, lo studio mira a verificare l’ipotesi per cui il reperto clinico di DAV ridotta (ovvero < 2 cm) refertato tra 28 e 32 settimane gestazionali potrebbe costituire un fattore di rischio aumentato per lo sviluppo di lacerazioni da parto maggiori. Materiali e metodi: Per l’attuazione dello studio è stata condotta una raccolta dati dalle cartelle cliniche informatizzate delle pazienti che, durante la gravidanza, hanno effettuato un accesso presso l’ambulatorio di Allattamento e Pavimento Pelvico dell’Azienda Ospedale Università di Padova e che successivamente hanno partorito nella medesima struttura. È stato quindi creato un database complessivo comprendente i dati di interesse sull’anamnesi, sulla valutazione perineale e sul parto delle pazienti. Per misurare la DAV è stato utilizzato, in sede di valutazione perineale, un metro di carta monouso, posizionato dall’ostetrica a livello del perineo della donna, seguendo la linea sagittale mediana per misurare la distanza che intercorre tra il margine inferiore della forchetta vaginale e il margine superiore dell’orifizio anale. La DAV è stata refertata come “ridotta“ se inferiore ai 2 cm e come “normale” se superiore o uguale a 2 cm. Il database, dopo l’applicazione dei criteri di esclusione, è stato analizzato con diverse metodologie statistiche. Risultati: Lo studio ha evidenziato che le donne con DAV ridotta hanno una maggiore probabilità di subire danni perineali. Nello specifico le lacerazioni maggiori (di terzo e quarto grado) sono state molto più frequenti nelle donne con DAV ridotta rispetto a quelle con DAV normale. Lo studio ha inoltre dimostrato che la DAV ridotta è fortemente associata all’ipertono perineale e che il gruppo con DAV ridotta subisce in generale più parti operativi e più episiotomie. È reso noto dallo studio che al diminuire del valore della DAV (cm) le donne tendono ad avere lacerazioni di grado progressivamente crescente. L’analisi ha quindi dimostrato che la DAV ridotta costituisce un fattore di rischio per le lesioni perineali indipendente dalle caratteristiche materne (età, BMI, settimane gestazionali) o fetali (peso e circonferenza cranica del neonato alla nascita). Conclusioni: I risultati dello studio confermano la potenzialità della DAV come parametro predittivo di trauma perineale, fornendo così agli operatori sanitari ostetrici un ulteriore strumento non invasivo per l’identificazione dei casi ad alto rischio. L’identificazione della DAV ridotta mette gli operatori sanitari nella condizione di poter ideare per la paziente un percorso di prevenzione personalizzato mirato al rilassamento e alla distensione dei muscoli perineali mediante tecniche come il massaggio perineale o il balloon device.
Distanza Ano Vulvare
Pavimento pelvico
Lacerazioni
Gravidanza
Parto
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi uniweb PDF-A.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.39 MB
Formato Adobe PDF
1.39 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/76370