Background: L’aromaterapia è una tecnica complementare sempre più utilizzata nella pratica ostetrica per migliorare il benessere psicofisico della donna durante il travaglio di parto. Studi recenti ne evidenziano i benefici nel controllo del dolore e dell’ansia, attribuiti alla capacità degli oli essenziali di interazione con il sistema nervoso, in particolare sul sistema limbico strettamente legato alla gestione dell’emotività. Questo lavoro esplora l’integrazione dell’aromaterapia in travaglio di parto ponendo al centro dell’assistenza la donna nella totalità della sua persona, supportandola nell’affrontare il dolore e prestando attenzione ai suoi bisogni fisici, psichici ed emotivi, permettendo così un’esperienza di nascita consapevole. Scopo dello studio: L'obiettivo primario è valutare l'efficacia dell’aromaterapia nel ridurre il dolore, l’ansia e nel favorire le contrazioni uterine rispetto ai metodi tradizionali disponibili, revisionando la letteratura scientifica disponibile ed introducendo una procedura operativa che delinei un approccio standardizzato e sicuro per l’utilizzo di tale tecnica all’interno di un contesto ospedaliero. Successivamente, lo studio condotto a seguito dell’inserimento dell’aromaterapia nella Sala Parto dell’Azienda Ospedaliera di Padova, esplora se tale pratica possa rappresentare una valida alternativa in termini di efficacia percepita e sicurezza, promuovendo così una visione più olistica dell’evento nascita. Materiali e metodi: Lo studio è stato condotto presso la Sala Parto dell’Azienda Ospedaliera di Padova tra giugno e settembre 2024, coinvolgendo un campione di 20 donne in travaglio di parto con gestazione oltre 36 settimane, sia primipare che pluripare, in travaglio spontaneo o indotto e con nessuna controindicazione agli oli essenziali). L'applicazione degli oli è avvenuta mediante inalazione, massaggio e bagno caldo. Le informazioni riguardanti le indicazioni d’uso la tipologia di oli utilizzati, i dosaggi e il relativo metodo di somministrazione sono state registrate attraverso una scheda raccolta dati, nella quale si chiedeva sia alla paziente che all’ostetrica di valutare l’efficacia percepita mediante una scala di valutazione da 0 a 5. Tutte le schede relative alle applicazioni dell’aromaterapia sono poi state analizzate statisticamente. Risultati: L’analisi dei dati ha rilevato riscontri positivi da parte delle pazienti e del personale ostetrico. La tecnica si è dimostrata particolarmente efficace nella riduzione del dolore e dell’ansia, specialmente nella prima fase del travaglio. Gli oli essenziali di lavanda, ylang ylang, mandarino e camomilla si sono distinti per le loro proprietà calmanti. Tra le modalità di somministrazione, l’inalazione è risultata la preferita per alleviare l’ansia, mentre massaggio e bagno caldo hanno favorito il rilassamento muscolare e il controllo del dolore. Per stimolare le contrazioni, sono stati usati oli quali chiodi di garofano, cannella e salvia tramite massaggio, dimostrando un’efficacia variabile ma complessivamente positiva. Non sono stati riscontrati effetti avversi, confermando la sicurezza dell’aromaterapia e la sua applicabilità come tecnica non invasiva e complementare nel supporto durante il travaglio di parto. Conclusioni: I risultati suggeriscono che l’aromaterapia rappresenta una tecnica valida e sicura per migliorare il comfort delle pazienti e promuovere un parto meno medicalizzato. La procedura operativa elaborata consente una standardizzazione del metodo e ne garantisce un’applicazione sicura. In conclusione, risulta fondamentale continuare a revisionare la letteratura sull'aromaterapia e incentivare la formazione continua del personale ostetrico, così da assicurare un’applicazione sempre più sicura ed appropriata.

Aromaterapia in sala parto: dalla revisione della letteratura all'elaborazione di una procedura operativa per l'utilizzo degli oli essenziali

PATELLA, MELISSA
2023/2024

Abstract

Background: L’aromaterapia è una tecnica complementare sempre più utilizzata nella pratica ostetrica per migliorare il benessere psicofisico della donna durante il travaglio di parto. Studi recenti ne evidenziano i benefici nel controllo del dolore e dell’ansia, attribuiti alla capacità degli oli essenziali di interazione con il sistema nervoso, in particolare sul sistema limbico strettamente legato alla gestione dell’emotività. Questo lavoro esplora l’integrazione dell’aromaterapia in travaglio di parto ponendo al centro dell’assistenza la donna nella totalità della sua persona, supportandola nell’affrontare il dolore e prestando attenzione ai suoi bisogni fisici, psichici ed emotivi, permettendo così un’esperienza di nascita consapevole. Scopo dello studio: L'obiettivo primario è valutare l'efficacia dell’aromaterapia nel ridurre il dolore, l’ansia e nel favorire le contrazioni uterine rispetto ai metodi tradizionali disponibili, revisionando la letteratura scientifica disponibile ed introducendo una procedura operativa che delinei un approccio standardizzato e sicuro per l’utilizzo di tale tecnica all’interno di un contesto ospedaliero. Successivamente, lo studio condotto a seguito dell’inserimento dell’aromaterapia nella Sala Parto dell’Azienda Ospedaliera di Padova, esplora se tale pratica possa rappresentare una valida alternativa in termini di efficacia percepita e sicurezza, promuovendo così una visione più olistica dell’evento nascita. Materiali e metodi: Lo studio è stato condotto presso la Sala Parto dell’Azienda Ospedaliera di Padova tra giugno e settembre 2024, coinvolgendo un campione di 20 donne in travaglio di parto con gestazione oltre 36 settimane, sia primipare che pluripare, in travaglio spontaneo o indotto e con nessuna controindicazione agli oli essenziali). L'applicazione degli oli è avvenuta mediante inalazione, massaggio e bagno caldo. Le informazioni riguardanti le indicazioni d’uso la tipologia di oli utilizzati, i dosaggi e il relativo metodo di somministrazione sono state registrate attraverso una scheda raccolta dati, nella quale si chiedeva sia alla paziente che all’ostetrica di valutare l’efficacia percepita mediante una scala di valutazione da 0 a 5. Tutte le schede relative alle applicazioni dell’aromaterapia sono poi state analizzate statisticamente. Risultati: L’analisi dei dati ha rilevato riscontri positivi da parte delle pazienti e del personale ostetrico. La tecnica si è dimostrata particolarmente efficace nella riduzione del dolore e dell’ansia, specialmente nella prima fase del travaglio. Gli oli essenziali di lavanda, ylang ylang, mandarino e camomilla si sono distinti per le loro proprietà calmanti. Tra le modalità di somministrazione, l’inalazione è risultata la preferita per alleviare l’ansia, mentre massaggio e bagno caldo hanno favorito il rilassamento muscolare e il controllo del dolore. Per stimolare le contrazioni, sono stati usati oli quali chiodi di garofano, cannella e salvia tramite massaggio, dimostrando un’efficacia variabile ma complessivamente positiva. Non sono stati riscontrati effetti avversi, confermando la sicurezza dell’aromaterapia e la sua applicabilità come tecnica non invasiva e complementare nel supporto durante il travaglio di parto. Conclusioni: I risultati suggeriscono che l’aromaterapia rappresenta una tecnica valida e sicura per migliorare il comfort delle pazienti e promuovere un parto meno medicalizzato. La procedura operativa elaborata consente una standardizzazione del metodo e ne garantisce un’applicazione sicura. In conclusione, risulta fondamentale continuare a revisionare la letteratura sull'aromaterapia e incentivare la formazione continua del personale ostetrico, così da assicurare un’applicazione sempre più sicura ed appropriata.
2023
Aromatherapy in the delivery suite: from the literature review to the development of an operational procedure for the use of essential oils
Aromaterapia
Oli essenziali
Travaglio
Parto
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Patella_Melissa.pdf

accesso riservato

Dimensione 931.42 kB
Formato Adobe PDF
931.42 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/76375