Le cure palliative (CP) offrono un supporto globale ai pazienti con malattie inguaribili e alle loro famiglie, affrontando il dolore fisico, i problemi psicologici, sociali e spirituali. Tuttavia, il personale coinvolto in questo tipo di assistenza, inclusi caregiver formali e informali, può sperimentare un significativo stress psicologico e burnout, che influisce sul loro benessere e sulla qualità delle cure fornite. Il progetto di ricerca ha come obiettivo valutare il benessere psicologico ed emotivo, il livello di stress, burnout e soddisfazione lavorativa tra i caregiver formali delle CP e identificare i fattori che contribuiscono al loro malessere. Lo studio osservazionale trasversale utilizza metodi misti (quantitativi e qualitativi). I dati saranno raccolti tramite questionari elettronici, incluso lo strumento validato Professional Quality of Life Scale (ProQOL) . I dati qualitativi verranno raccolti anche attraverso focus group condotti con diverse figure professionali nel contesto delle CP e saranno analizzati utilizzando l'analisi tematica. Il campione include operatori e volontari delle CP nella Regione Veneto. La partecipazione sarà promossa tramite una rete di enti e professionisti del settore a partire dalla sede regionale della Società Italiana di Cure Palliative (SICP Veneto). I partecipanti completeranno questionari elettronici e parteciperanno a focus group per esplorare il loro benessere e le sfide associate al loro ruolo. La validità degli strumenti di raccolta dei dati qualitativi sarà effettuata tramite un panel di esperti (validità di facciata e validità di contenuto) e un test pilota. I risultati attesi includono una comprensione approfondita dei fattori che influenzano il benessere di professionisti e caregiver formali. Questi dati potranno guidare lo sviluppo di politiche di supporto e interventi per migliorare la qualità delle cure e la sostenibilità del sistema sanitario. La ricerca contribuirà a evidenziare l'importanza del supporto per i professionisti delle CP e i caregiver formali, fornendo basi per politiche e pratiche volte a migliorare il benessere degli operatori e la qualità delle cure palliative.

Prendersi cura di chi cura: uno studio osservazionale trasversale per descrivere i livelli di benessere dei professionisti delle cure palliative e identificarne i fattori influenti

MAMELI, JENNIFER
2023/2024

Abstract

Le cure palliative (CP) offrono un supporto globale ai pazienti con malattie inguaribili e alle loro famiglie, affrontando il dolore fisico, i problemi psicologici, sociali e spirituali. Tuttavia, il personale coinvolto in questo tipo di assistenza, inclusi caregiver formali e informali, può sperimentare un significativo stress psicologico e burnout, che influisce sul loro benessere e sulla qualità delle cure fornite. Il progetto di ricerca ha come obiettivo valutare il benessere psicologico ed emotivo, il livello di stress, burnout e soddisfazione lavorativa tra i caregiver formali delle CP e identificare i fattori che contribuiscono al loro malessere. Lo studio osservazionale trasversale utilizza metodi misti (quantitativi e qualitativi). I dati saranno raccolti tramite questionari elettronici, incluso lo strumento validato Professional Quality of Life Scale (ProQOL) . I dati qualitativi verranno raccolti anche attraverso focus group condotti con diverse figure professionali nel contesto delle CP e saranno analizzati utilizzando l'analisi tematica. Il campione include operatori e volontari delle CP nella Regione Veneto. La partecipazione sarà promossa tramite una rete di enti e professionisti del settore a partire dalla sede regionale della Società Italiana di Cure Palliative (SICP Veneto). I partecipanti completeranno questionari elettronici e parteciperanno a focus group per esplorare il loro benessere e le sfide associate al loro ruolo. La validità degli strumenti di raccolta dei dati qualitativi sarà effettuata tramite un panel di esperti (validità di facciata e validità di contenuto) e un test pilota. I risultati attesi includono una comprensione approfondita dei fattori che influenzano il benessere di professionisti e caregiver formali. Questi dati potranno guidare lo sviluppo di politiche di supporto e interventi per migliorare la qualità delle cure e la sostenibilità del sistema sanitario. La ricerca contribuirà a evidenziare l'importanza del supporto per i professionisti delle CP e i caregiver formali, fornendo basi per politiche e pratiche volte a migliorare il benessere degli operatori e la qualità delle cure palliative.
2023
Caring for carers: a cross-sectional observational study to describe the levels of occupational well-being of palliative care professionals and to identify their influencing factors
Cure Palliative
Benessere
Professionisti
Survey
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Mameli.Jennifer.2057528_pdfA.pdf

accesso riservato

Dimensione 2.55 MB
Formato Adobe PDF
2.55 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/76395