L’igienista dentale è un professionista sanitario che, all’interno dello studio dentistico, ha il compito di promuovere la salute orale dei pazienti e di eseguire diverse procedure affinché ciò sia possibile; L’igienista si occupa delle terapie di igiene orale professionale e della prevenzione delle patologie oro-dentali, attraverso l’istruzione e la motivazione al mantenimento di una corretta igiene orale domiciliare per migliorare la compliance del paziente. Quotidianamente l’igienista si interfaccia con la variabilità clinica individuale e con comportamenti sbagliati associati a stili di vita che incidono sulla salute, come ad esempio il tabagismo e l’abuso di fumo. Il tabagismo ed il fumo di sigaretta rappresentano un’abitudine e una dipendenza dal consumo di tabacco e sono un problema sociale e ambientale in tutto il mondo; infatti, secondo l'OMS, il consumo di tabacco costituisce la seconda causa di morte al mondo e la principale causa di morte evitabile. il fumo può generare gravi problematiche all’organismo quali patologie neoplastiche, cardiovascolari e respiratorie, oltre alle condizioni che si possono instaurare all'interno del cavo orale, come ad esempio la malattia parodontale. la finalità di questo elaborato è quello di evidenziare i pericoli che l’abuso del fumo provoca a livello orale che, se portato agli eccessi, può creare danni irreversibili.

Le influenze del fumo di sigaretta e del tabagismo sul parodonto e sulle mucose endorali

DE BONA, MARTINA
2023/2024

Abstract

L’igienista dentale è un professionista sanitario che, all’interno dello studio dentistico, ha il compito di promuovere la salute orale dei pazienti e di eseguire diverse procedure affinché ciò sia possibile; L’igienista si occupa delle terapie di igiene orale professionale e della prevenzione delle patologie oro-dentali, attraverso l’istruzione e la motivazione al mantenimento di una corretta igiene orale domiciliare per migliorare la compliance del paziente. Quotidianamente l’igienista si interfaccia con la variabilità clinica individuale e con comportamenti sbagliati associati a stili di vita che incidono sulla salute, come ad esempio il tabagismo e l’abuso di fumo. Il tabagismo ed il fumo di sigaretta rappresentano un’abitudine e una dipendenza dal consumo di tabacco e sono un problema sociale e ambientale in tutto il mondo; infatti, secondo l'OMS, il consumo di tabacco costituisce la seconda causa di morte al mondo e la principale causa di morte evitabile. il fumo può generare gravi problematiche all’organismo quali patologie neoplastiche, cardiovascolari e respiratorie, oltre alle condizioni che si possono instaurare all'interno del cavo orale, come ad esempio la malattia parodontale. la finalità di questo elaborato è quello di evidenziare i pericoli che l’abuso del fumo provoca a livello orale che, se portato agli eccessi, può creare danni irreversibili.
2023
The influences of cigarette smoking and tobacco use on the periodontium and intraoral mucosa
Igienista dentale
Tabagismo
Fumo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
DeBona_Martina.pdf

accesso riservato

Dimensione 2.77 MB
Formato Adobe PDF
2.77 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/76416