Periodontal disease is a host- mediated infiammatory disease caused by bacterial biofilm. The formation and development of bacterial biofilm is a related to the most common oral disease, especially caries and periodontal diseases. The caisal therapy is based on the removal of the subgingival biofilm through mechanical therapy, wich has been shown to be effective in many, but not all cases. Many additional periodontal treatments have been proposed, such as antibiotic disinfectants, local or systemic antimicrobials used as conventional methods for non-surgical periodontal therapy. Among the additional treatment the use of ozone has attracted interest with various applications in medicine in different formulation: gaseous, dissolved in water, oil and gel. The aim of this study was to evaluate, according to the scientific literature, the efficacy of the subgingival application of stabilized ozone gel as an adjuvant therapy in non- surgical periodontal treatment and compare it with chlorhexidine (CHX) gel, considered the gold standard of periodontal therapy. Materials and methods: A literature search was conducted for pubblications from 2013 to 2023. Results: 09 articles were included for this review. The results of this review demonstrate that stabilized ozone gel used as an adjuvant in non-surgical periodontal therapy has an efficacy comparable to other antimicrobial substances commonly used in dentistry, in the absence of other substances conventionally used for the same purposes. . Conclusion: Based on the present systematic review, it emerged the use of ozonated gel in addition to standard non-surgical therapy generaly does not differ significantly from the use of chlorhexidine. However, it can be stated that ozonated gel, as well as chlorhexidine, can be effectively used in addition to mechanical control of bacterial biofilm to prevent periodontal disease.

La malattia parodontale è una patologia infiammatoria mediata dalla risposta dell'ospite causata da biofilm batterico. La formazione e lo sviluppo del biofilm batterico è correlato alle più diffuse patologie orali, in particolare alla carie e alle patologie parodontali. La terapia causale si basa sulla rimozione del biofilm sotto gengivale attraverso la terapia meccanica, che si dimostra efficace in molti, ma non in tutti i casi. Sono stati proposti molti trattamenti parodontali addizionali come disinfettanti antibiotici, antimicrobici locali o sistemici utilizzati come metodi convenzionali per la terapia parodontale non chirurgica. Fra i trattamenti aggiuntivi è suscitato l’interesse l’uso dell’ozono con svariate applicazioni in medicina in diverse formulazioni: gassoso, disciolto in acqua, olio e gel. Obiettivo di questo studio era di valutare secondo la letteratura scientifica, l’efficacia dell’applicazione sotto gengivale dell’ozono stabilizzato in gel come terapia coadiuvante nel trattamento parodontale non chirurgico e confrontare con il gel alla clorexidina (CHX) considerato il gold standard della terapia parodontale. Materiali e metodi: è stata condotta una ricerca bibliografica per le pubblicazioni da 2013 al 2023. Risultati: Sono stati inclusi 09 articoli per questa revisione. I risultati di questa revisione dimostra che l’ozono stabilizzato in gel utilizzato come coadiuvante nella terapia parodontale non chirurgica presenta un’efficacia comparabile ad altre sostanze antimicrobiche di comune utilizzo in odontoiatria, in assenza degli effetti collaterali delle altre sostanze convenzionalmente utilizzate per i medesimi scopi. Conclusione: Sulla base della presente revisione sistematica è emerso che l’utilizzo del gel ozonizzato in aggiunta alla terapia standard non chirurgica generalmente non differisce significativamente rispetto all’utilizzo della clorexidina. Tuttavia, si può affermare che il gel ozonizzato, cosi come la clorexidina, possono essere efficacemente utilizzati in aggiunta al controllo meccanico del biofilm batterico per prevenire la malattia parodontale.

Efficacia degli ozonidi come coadiuvanti nel trattamento parodontale non chirurgico: revisione sistematica della letteratura

DOMINTE, ANA
2023/2024

Abstract

Periodontal disease is a host- mediated infiammatory disease caused by bacterial biofilm. The formation and development of bacterial biofilm is a related to the most common oral disease, especially caries and periodontal diseases. The caisal therapy is based on the removal of the subgingival biofilm through mechanical therapy, wich has been shown to be effective in many, but not all cases. Many additional periodontal treatments have been proposed, such as antibiotic disinfectants, local or systemic antimicrobials used as conventional methods for non-surgical periodontal therapy. Among the additional treatment the use of ozone has attracted interest with various applications in medicine in different formulation: gaseous, dissolved in water, oil and gel. The aim of this study was to evaluate, according to the scientific literature, the efficacy of the subgingival application of stabilized ozone gel as an adjuvant therapy in non- surgical periodontal treatment and compare it with chlorhexidine (CHX) gel, considered the gold standard of periodontal therapy. Materials and methods: A literature search was conducted for pubblications from 2013 to 2023. Results: 09 articles were included for this review. The results of this review demonstrate that stabilized ozone gel used as an adjuvant in non-surgical periodontal therapy has an efficacy comparable to other antimicrobial substances commonly used in dentistry, in the absence of other substances conventionally used for the same purposes. . Conclusion: Based on the present systematic review, it emerged the use of ozonated gel in addition to standard non-surgical therapy generaly does not differ significantly from the use of chlorhexidine. However, it can be stated that ozonated gel, as well as chlorhexidine, can be effectively used in addition to mechanical control of bacterial biofilm to prevent periodontal disease.
2023
Efficacy of ozonides as adjuvants in non-surgical periodontal treatment: systematic review of the literature
La malattia parodontale è una patologia infiammatoria mediata dalla risposta dell'ospite causata da biofilm batterico. La formazione e lo sviluppo del biofilm batterico è correlato alle più diffuse patologie orali, in particolare alla carie e alle patologie parodontali. La terapia causale si basa sulla rimozione del biofilm sotto gengivale attraverso la terapia meccanica, che si dimostra efficace in molti, ma non in tutti i casi. Sono stati proposti molti trattamenti parodontali addizionali come disinfettanti antibiotici, antimicrobici locali o sistemici utilizzati come metodi convenzionali per la terapia parodontale non chirurgica. Fra i trattamenti aggiuntivi è suscitato l’interesse l’uso dell’ozono con svariate applicazioni in medicina in diverse formulazioni: gassoso, disciolto in acqua, olio e gel. Obiettivo di questo studio era di valutare secondo la letteratura scientifica, l’efficacia dell’applicazione sotto gengivale dell’ozono stabilizzato in gel come terapia coadiuvante nel trattamento parodontale non chirurgico e confrontare con il gel alla clorexidina (CHX) considerato il gold standard della terapia parodontale. Materiali e metodi: è stata condotta una ricerca bibliografica per le pubblicazioni da 2013 al 2023. Risultati: Sono stati inclusi 09 articoli per questa revisione. I risultati di questa revisione dimostra che l’ozono stabilizzato in gel utilizzato come coadiuvante nella terapia parodontale non chirurgica presenta un’efficacia comparabile ad altre sostanze antimicrobiche di comune utilizzo in odontoiatria, in assenza degli effetti collaterali delle altre sostanze convenzionalmente utilizzate per i medesimi scopi. Conclusione: Sulla base della presente revisione sistematica è emerso che l’utilizzo del gel ozonizzato in aggiunta alla terapia standard non chirurgica generalmente non differisce significativamente rispetto all’utilizzo della clorexidina. Tuttavia, si può affermare che il gel ozonizzato, cosi come la clorexidina, possono essere efficacemente utilizzati in aggiunta al controllo meccanico del biofilm batterico per prevenire la malattia parodontale.
"ozonetherapy"
"ozone"
"ozonited oil olive"
periodontal disease"
"periodontitis"
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi DEFINITIVA 28ott2024 - Copia.pdf

accesso riservato

Dimensione 2.13 MB
Formato Adobe PDF
2.13 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/76418