Gli impianti solari a concentrazione rappresentano una delle tecnologie più promettenti per soddisfare le crescenti esigenze energetiche globali e per contrastare l’utilizzo di combustibili fossi, fonte energetica ad alto consumo ed inquinamento. Tra le diverse tecnologie solari, questa tipologia di impianti è utile ed efficace per la produzione energia su larga scala. La presente tesi si impegna ad esplorare, con uno sguardo al futuro, le potenzialità di questi impianti in un contesto di transizione energetica globale .
Impianti solari a concentrazione: prospettive future per la transizione energetica
BUIA, BEATRICE
2023/2024
Abstract
Gli impianti solari a concentrazione rappresentano una delle tecnologie più promettenti per soddisfare le crescenti esigenze energetiche globali e per contrastare l’utilizzo di combustibili fossi, fonte energetica ad alto consumo ed inquinamento. Tra le diverse tecnologie solari, questa tipologia di impianti è utile ed efficace per la produzione energia su larga scala. La presente tesi si impegna ad esplorare, con uno sguardo al futuro, le potenzialità di questi impianti in un contesto di transizione energetica globale .File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Buia_Beatrice.pdf
accesso aperto
Dimensione
7.63 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.63 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/76503