Background or assumptions of the study Oral hygiene is a key indicator of overall health, influencing both physical well-being and quality of life. Dental mobility, whether caused by trauma, periodontal disease or orthodontic treatments, can compromise the functionality and aesthetics of the oral cavity. Dental splinting, a therapeutic technique that stabilizes mobile teeth, plays a key role in managing these conditions. Aim of the study The main aim of the study is to evaluate patients' perception of oral hygiene after the application of a dental splinting in different clinical conditions, such as dental trauma, periodontal disease and post-orthodontic treatment, also examining its impact on long-term oral health. The study also explores the challenges of maintaining oral hygiene and provides recommendations for improving the duration and effectiveness of treatment. Materials and methods A questionnaire was used to collect the data, administered to a sample of patients who have dental splinting. The questionnaire included questions about home oral hygiene, frequency of follow-up visits, and patients' awareness of recommended hygiene practices. The data collected were statistically analyzed to identify any correlations between the variables. Discussion of results The results of the questionnaire showed that the majority of participants are aware of the correct oral hygiene practices necessary after the application of dental splinting. It was found that when patients are well informed about oral hygiene techniques suitable for their specific treatment, they tend to adhere better to professional recommendations. This is why the patient's education and motivation in view of maintenance is fundamental. Conclusion Dental splinting is an effective therapeutic solution in multiple clinical settings, but its long-term success depends strictly on the patient's ability to maintain adequate oral hygiene. It is essential that patients are educated on advanced oral care practices and that they are monitored regularly to prevent complications such as plaque buildup and tooth decay. Further studies are needed to optimize splinting techniques and improve oral hygiene maintenance strategies.

Background o presupposti dello studio L'igiene orale rappresenta un indicatore fondamentale della salute generale, influenzando sia il benessere fisico che la qualità della vita. La mobilità dentale, causata da traumi, malattia parodontale o trattamenti ortodontici, può compromettere la funzionalità e l'estetica del cavo orale. Lo splintaggio dentale, una tecnica terapeutica che stabilizza i denti mobili, gioca un ruolo chiave nella gestione di queste condizioni. Scopo dello studio Lo scopo principale dello studio è valutare la percezione dei pazienti riguardo l'igiene orale dopo l'applicazione di uno splintaggio dentale in diverse condizioni cliniche, come trauma dentale, malattia parodontale e trattamento post-ortodontico, esaminando anche il suo impatto sulla salute orale a lungo termine. Lo studio esplora, inoltre, le sfide relative al mantenimento dell'igiene orale e fornisce raccomandazioni per migliorare la durata e l'efficacia del trattamento. Materiali e metodi Per raccogliere i dati è stato utilizzato un questionario, somministrato a un campione di pazienti che hanno lo splintaggio dentale. Il questionario ha incluso domande sull’igiene orale domiciliare, la frequenza di visite di controllo e la consapevolezza dei pazienti riguardo le pratiche di igiene consigliate. I dati raccolti sono stati analizzati statisticamente per individuare eventuali correlazioni tra le variabili. Discussione dei risultati I risultati del questionario hanno mostrato che la maggioranza dei partecipanti è consapevole delle corrette pratiche di igiene orale necessarie dopo l’applicazione dello splintaggio dentale. È emerso che quando i pazienti sono ben informati riguardo alle tecniche di igiene orale adatte al loro specifico trattamento, tendono ad aderire meglio alle raccomandazioni professionali. Ecco che risulta fondamentale l’istruzione e la motivazione del paziente in vista del mantenimento. Conclusione Lo splintaggio dentale rappresenta una soluzione terapeutica efficace in molteplici contesti clinici, ma il suo successo a lungo termine dipende strettamente dalla capacità del paziente di mantenere un'adeguata igiene orale. È essenziale che i pazienti siano istruiti sulle pratiche di igiene orale avanzata e che vengano monitorati regolarmente per prevenire complicazioni come l'accumulo di placca e carie. Ulteriori studi sono necessari per ottimizzare le tecniche di splintaggio e migliorare le strategie di mantenimento dell'igiene orale.

Autopercezione nel paziente dell'igiene dello splintaggio

SPAGNA, MADDALENA MARIA
2023/2024

Abstract

Background or assumptions of the study Oral hygiene is a key indicator of overall health, influencing both physical well-being and quality of life. Dental mobility, whether caused by trauma, periodontal disease or orthodontic treatments, can compromise the functionality and aesthetics of the oral cavity. Dental splinting, a therapeutic technique that stabilizes mobile teeth, plays a key role in managing these conditions. Aim of the study The main aim of the study is to evaluate patients' perception of oral hygiene after the application of a dental splinting in different clinical conditions, such as dental trauma, periodontal disease and post-orthodontic treatment, also examining its impact on long-term oral health. The study also explores the challenges of maintaining oral hygiene and provides recommendations for improving the duration and effectiveness of treatment. Materials and methods A questionnaire was used to collect the data, administered to a sample of patients who have dental splinting. The questionnaire included questions about home oral hygiene, frequency of follow-up visits, and patients' awareness of recommended hygiene practices. The data collected were statistically analyzed to identify any correlations between the variables. Discussion of results The results of the questionnaire showed that the majority of participants are aware of the correct oral hygiene practices necessary after the application of dental splinting. It was found that when patients are well informed about oral hygiene techniques suitable for their specific treatment, they tend to adhere better to professional recommendations. This is why the patient's education and motivation in view of maintenance is fundamental. Conclusion Dental splinting is an effective therapeutic solution in multiple clinical settings, but its long-term success depends strictly on the patient's ability to maintain adequate oral hygiene. It is essential that patients are educated on advanced oral care practices and that they are monitored regularly to prevent complications such as plaque buildup and tooth decay. Further studies are needed to optimize splinting techniques and improve oral hygiene maintenance strategies.
2023
Self-perception in the patient of splinting hygiene
Background o presupposti dello studio L'igiene orale rappresenta un indicatore fondamentale della salute generale, influenzando sia il benessere fisico che la qualità della vita. La mobilità dentale, causata da traumi, malattia parodontale o trattamenti ortodontici, può compromettere la funzionalità e l'estetica del cavo orale. Lo splintaggio dentale, una tecnica terapeutica che stabilizza i denti mobili, gioca un ruolo chiave nella gestione di queste condizioni. Scopo dello studio Lo scopo principale dello studio è valutare la percezione dei pazienti riguardo l'igiene orale dopo l'applicazione di uno splintaggio dentale in diverse condizioni cliniche, come trauma dentale, malattia parodontale e trattamento post-ortodontico, esaminando anche il suo impatto sulla salute orale a lungo termine. Lo studio esplora, inoltre, le sfide relative al mantenimento dell'igiene orale e fornisce raccomandazioni per migliorare la durata e l'efficacia del trattamento. Materiali e metodi Per raccogliere i dati è stato utilizzato un questionario, somministrato a un campione di pazienti che hanno lo splintaggio dentale. Il questionario ha incluso domande sull’igiene orale domiciliare, la frequenza di visite di controllo e la consapevolezza dei pazienti riguardo le pratiche di igiene consigliate. I dati raccolti sono stati analizzati statisticamente per individuare eventuali correlazioni tra le variabili. Discussione dei risultati I risultati del questionario hanno mostrato che la maggioranza dei partecipanti è consapevole delle corrette pratiche di igiene orale necessarie dopo l’applicazione dello splintaggio dentale. È emerso che quando i pazienti sono ben informati riguardo alle tecniche di igiene orale adatte al loro specifico trattamento, tendono ad aderire meglio alle raccomandazioni professionali. Ecco che risulta fondamentale l’istruzione e la motivazione del paziente in vista del mantenimento. Conclusione Lo splintaggio dentale rappresenta una soluzione terapeutica efficace in molteplici contesti clinici, ma il suo successo a lungo termine dipende strettamente dalla capacità del paziente di mantenere un'adeguata igiene orale. È essenziale che i pazienti siano istruiti sulle pratiche di igiene orale avanzata e che vengano monitorati regolarmente per prevenire complicazioni come l'accumulo di placca e carie. Ulteriori studi sono necessari per ottimizzare le tecniche di splintaggio e migliorare le strategie di mantenimento dell'igiene orale.
Splintaggio dentale
Igiene orale
Mantenimento
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Spagna_Maddalena.pdf

accesso riservato

Dimensione 978.41 kB
Formato Adobe PDF
978.41 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/76604