La seguente tesi si propone di fornire un modello del funzionamento di una pressa meccanica, costituita da un meccanismo a ginocchiera. Vengono illustrati i passaggi per l'analisi di posizione, velocità e statica del meccanismo. Successivamente si illustrerà, grazie all'ausilio del software matlab, il funzionamento dello stesso in movimento, e l'andamento del momento Mq in funzione della variazione dell'angolo q mediante grafico. Cosi facendo si trova un modello applicabile a varie lunghezze che fornisce il valore del momento da applicare per ottenere una forza in uscita S desiderata.

Modello cinematico del meccanismo a ginocchiera utilizzato per la pressa meccanica

ARUCAJ, KLAJDI
2023/2024

Abstract

La seguente tesi si propone di fornire un modello del funzionamento di una pressa meccanica, costituita da un meccanismo a ginocchiera. Vengono illustrati i passaggi per l'analisi di posizione, velocità e statica del meccanismo. Successivamente si illustrerà, grazie all'ausilio del software matlab, il funzionamento dello stesso in movimento, e l'andamento del momento Mq in funzione della variazione dell'angolo q mediante grafico. Cosi facendo si trova un modello applicabile a varie lunghezze che fornisce il valore del momento da applicare per ottenere una forza in uscita S desiderata.
2023
Kinematic model of the knee pad mechanism used for the mechanical press
Posizione
Velocità
Statica
Cinematismo
Meccanismo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Arucaj_Klajdi.pdf

accesso aperto

Dimensione 703.44 kB
Formato Adobe PDF
703.44 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/76607