Il progetto di tesi svolto presso l'Università di Padova, con sede a Rovigo, ha lo scopo di studiare e analizzare la lavorabilità dei materiali compositi a matrice metallica (MMC). Sono state messe a disposizione due piastre campione ricavati da un disco freno per macchinari pesanti in corrispondenza della zona periferica e nella zona centrale, con il fine di studiare l'effetto dell'anisotropia. Esse sono state sottoposte a una serie di prove di foratura, utilizzando punte in carburo di tungsteno rivestite in DLC. Tramite lo studio delle profilometrie e al SEM è stato possibile caratterizzare lo stato superficiale dei fori, e le corrispondenti rugosità ottenute. Inoltre, prove di trazione sono state eseguite per caratterizzare ulteriormente l'anisotropia del materiale, andando a studiare le differenze in resistenza a frattura e elongazione massima nella parte esterna ed interna del disco freno.
Caratterizzazione ed analisi della lavorabilità di un materiale composito a matrice metallica (Al-SiC) per uso Automotive.
BETTELLA, RICCARDO
2023/2024
Abstract
Il progetto di tesi svolto presso l'Università di Padova, con sede a Rovigo, ha lo scopo di studiare e analizzare la lavorabilità dei materiali compositi a matrice metallica (MMC). Sono state messe a disposizione due piastre campione ricavati da un disco freno per macchinari pesanti in corrispondenza della zona periferica e nella zona centrale, con il fine di studiare l'effetto dell'anisotropia. Esse sono state sottoposte a una serie di prove di foratura, utilizzando punte in carburo di tungsteno rivestite in DLC. Tramite lo studio delle profilometrie e al SEM è stato possibile caratterizzare lo stato superficiale dei fori, e le corrispondenti rugosità ottenute. Inoltre, prove di trazione sono state eseguite per caratterizzare ulteriormente l'anisotropia del materiale, andando a studiare le differenze in resistenza a frattura e elongazione massima nella parte esterna ed interna del disco freno.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bettella_Riccardo.pdf
embargo fino al 19/11/2027
Dimensione
2.55 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.55 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/76612