La fusione nucleare rappresenta attualmente la miglior scelta per soddisfare le future esigenze energetiche mondiali senza recare gravi danni all’ambiente. Il processo di trasformazione della fusione nucleare in una fonte di energia commercialmente praticabile presenta tuttavia sfide complesse dal punto di vista tecnologico e industriale. Per perseguire tale scopo ci si concentrerà su tre aspetti fondamentali: i Technology Readiness Levels (TRL) applicati alla tecnologia di fusione nucleare, lo stato attuale dell'industria globale della fusione e l’analisi della supply chain. I TRL forniscono un quadro essenziale per valutare lo sviluppo e la maturità delle tecnologie impiegate nei reattori a fusione, riguardanti i materiali utilizzati, i sistemi di confinamento del plasma e i processi produttivi. L'applicazione di questo metodo permette di individuare le aree critiche che richiedono miglioramenti per accelerare il passaggio dalla ricerca alla commercializzazione di tale tecnologia. Si esaminerà, parallelamente, la crescita dell'industria della fusione a livello globale nel 2024, concentrandosi sull’aumento degli investimenti, sulla cooperazione tra governi, imprese e investitori e sull'espansione della forza lavoro specializzata necessaria. Si evidenzieranno le problematiche di approvvigionamento e i vincoli di fornitura dovuti alle tecnologie in stato embrionale e componentistica che, una volta passata su larga scala, potrebbero essere caratterizzate da scarsa disponibilità.

Commercializzazione di energia elettrica tramite fusione nucleare: valutazione della maturità tecnologica e analisi dell’industria globale nel 2024

DA LIO, MAURO
2023/2024

Abstract

La fusione nucleare rappresenta attualmente la miglior scelta per soddisfare le future esigenze energetiche mondiali senza recare gravi danni all’ambiente. Il processo di trasformazione della fusione nucleare in una fonte di energia commercialmente praticabile presenta tuttavia sfide complesse dal punto di vista tecnologico e industriale. Per perseguire tale scopo ci si concentrerà su tre aspetti fondamentali: i Technology Readiness Levels (TRL) applicati alla tecnologia di fusione nucleare, lo stato attuale dell'industria globale della fusione e l’analisi della supply chain. I TRL forniscono un quadro essenziale per valutare lo sviluppo e la maturità delle tecnologie impiegate nei reattori a fusione, riguardanti i materiali utilizzati, i sistemi di confinamento del plasma e i processi produttivi. L'applicazione di questo metodo permette di individuare le aree critiche che richiedono miglioramenti per accelerare il passaggio dalla ricerca alla commercializzazione di tale tecnologia. Si esaminerà, parallelamente, la crescita dell'industria della fusione a livello globale nel 2024, concentrandosi sull’aumento degli investimenti, sulla cooperazione tra governi, imprese e investitori e sull'espansione della forza lavoro specializzata necessaria. Si evidenzieranno le problematiche di approvvigionamento e i vincoli di fornitura dovuti alle tecnologie in stato embrionale e componentistica che, una volta passata su larga scala, potrebbero essere caratterizzate da scarsa disponibilità.
2023
Nuclear fusion electricity commercialization: Technology Readiness Level and global industry analysis in 2024
Fusione nucleare
Energia elettrica
TRL
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Da Lio_Mauro.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.35 MB
Formato Adobe PDF
1.35 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/76622