Questa tesi esplora i motori elettrici, inclusi i principi generali di funzionamento, i concetti fisici che ne permettono il funzionamento e i recenti sviluppi costruttivi. Dopo aver affrontato un breve excursus sulla storia di queste macchine, verranno affrontati i principi fisici fondamentali che sottostanno al funzionamento dei motori elettrici al fine di stabilire le basi per una piena comprensione della loro operatività. In seguito verranno affrontati gli aspetti costruttivi dove verranno analizzate le parti e i materiali che li compongono, volgendo uno sguardo alle innovazioni più recenti finalizzate a massimizzare le prestazioni e minimizzare l’impatto ambientale. Dopo una breve panoramica sulle varie tipologie di motori elettrici presenti ad oggi, si porrà l'attenzione sui motori elettrici asincroni, anche chiamati motori ad induzione, con l'obbiettivo di approfondirli. Per ultimo, con un focus specifico sulle applicazioni automobilistiche, verranno discusse le nuove tendenze in questo campo e le nuove sfide da affrontare per consentire il progresso tecnologico.

I MOTORI ELETTRICI ASINCRONI: STORIA, PRINCIPI E PROGETTAZIONE

MARCHI, ENRICO
2023/2024

Abstract

Questa tesi esplora i motori elettrici, inclusi i principi generali di funzionamento, i concetti fisici che ne permettono il funzionamento e i recenti sviluppi costruttivi. Dopo aver affrontato un breve excursus sulla storia di queste macchine, verranno affrontati i principi fisici fondamentali che sottostanno al funzionamento dei motori elettrici al fine di stabilire le basi per una piena comprensione della loro operatività. In seguito verranno affrontati gli aspetti costruttivi dove verranno analizzate le parti e i materiali che li compongono, volgendo uno sguardo alle innovazioni più recenti finalizzate a massimizzare le prestazioni e minimizzare l’impatto ambientale. Dopo una breve panoramica sulle varie tipologie di motori elettrici presenti ad oggi, si porrà l'attenzione sui motori elettrici asincroni, anche chiamati motori ad induzione, con l'obbiettivo di approfondirli. Per ultimo, con un focus specifico sulle applicazioni automobilistiche, verranno discusse le nuove tendenze in questo campo e le nuove sfide da affrontare per consentire il progresso tecnologico.
2023
ASYNCHRONOUS ELECTRIC MOTORS: HISTORY, PRINCIPLES AND DESIGN
Motori elettrici
campi magnetici
Motori asincroni
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Marchi_Enrico.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.46 MB
Formato Adobe PDF
1.46 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/76638