L'obiettivo di questa tesi è analizzare le perturbazioni orbitali che influenzano il moto di un satellite in orbita terrestre bassa (LEO). Partendo dall'equazione di gravitazione universale di Newton, che descrive il moto ideale di un corpo soggetto esclusivamente alla forza gravitazionale, si esplorano le deviazioni causate da vari fattori perturbativi che non rispettano le assunzioni del modello kepleriano. Le principali perturbazioni analizzate sono: l'attrito atmosferico, le non omogeneità del campo gravitazionale terrestre, e l'influenza dell'attività solare sulla densità atmosferica. Vengono esaminati modelli teorici e formulazioni matematiche per descrivere l'effetto di ciascuna perturbazione sull'orbita. In particolare, l'espansione in armoniche sferiche viene utilizzata per rappresentare la non sfericità della Terra, mentre per l'attrito atmosferico si studiano vari parametri come la densità atmosferica e la velocità relativa del satellite rispetto all'atmosfera. Attraverso questa analisi, si intende fornire un quadro dettagliato delle perturbazioni orbitali, essenziale per migliorare la previsione delle traiettorie dei satelliti e l'accuratezza delle missioni spaziali in orbita LEO.

Principali perturbazioni in orbite basse terrestri (LEO)

GHIOTTO, MATTIA
2023/2024

Abstract

L'obiettivo di questa tesi è analizzare le perturbazioni orbitali che influenzano il moto di un satellite in orbita terrestre bassa (LEO). Partendo dall'equazione di gravitazione universale di Newton, che descrive il moto ideale di un corpo soggetto esclusivamente alla forza gravitazionale, si esplorano le deviazioni causate da vari fattori perturbativi che non rispettano le assunzioni del modello kepleriano. Le principali perturbazioni analizzate sono: l'attrito atmosferico, le non omogeneità del campo gravitazionale terrestre, e l'influenza dell'attività solare sulla densità atmosferica. Vengono esaminati modelli teorici e formulazioni matematiche per descrivere l'effetto di ciascuna perturbazione sull'orbita. In particolare, l'espansione in armoniche sferiche viene utilizzata per rappresentare la non sfericità della Terra, mentre per l'attrito atmosferico si studiano vari parametri come la densità atmosferica e la velocità relativa del satellite rispetto all'atmosfera. Attraverso questa analisi, si intende fornire un quadro dettagliato delle perturbazioni orbitali, essenziale per migliorare la previsione delle traiettorie dei satelliti e l'accuratezza delle missioni spaziali in orbita LEO.
2023
Main disturbances in LEO orbits
Perturbazioni
Orbite
LEO
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ghiotto_Mattia.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.08 MB
Formato Adobe PDF
1.08 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/76730