La ricerca si focalizza sulle tecnologie di filtrazione idraulica, analizzando lo stato dell'arte e i più recenti sviluppi per la separazione di particelle con caratteristiche differenti, come dimensioni, densità e massa. L'intervallo di grandezza delle particelle trattate varia da valori sotto al millimetro fino ai centimetri, come quelle comunemente riscontrabili nei sistemi di riciclo dei materiali. L'obiettivo principale è sfruttare le proprietà fluidodinamiche dei sistemi idraulici per ottimizzare la separazione delle particelle, esplorando le soluzioni tecniche già consolidate e le innovazioni emergenti nel settore.
Sistemi idraulici di filtrazione per la separazione di particelle di caratteristiche differenti
GRIGNASCHI, ANDREA
2023/2024
Abstract
La ricerca si focalizza sulle tecnologie di filtrazione idraulica, analizzando lo stato dell'arte e i più recenti sviluppi per la separazione di particelle con caratteristiche differenti, come dimensioni, densità e massa. L'intervallo di grandezza delle particelle trattate varia da valori sotto al millimetro fino ai centimetri, come quelle comunemente riscontrabili nei sistemi di riciclo dei materiali. L'obiettivo principale è sfruttare le proprietà fluidodinamiche dei sistemi idraulici per ottimizzare la separazione delle particelle, esplorando le soluzioni tecniche già consolidate e le innovazioni emergenti nel settore.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Grignaschi_Andrea.pdf
accesso aperto
Dimensione
3.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.73 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/76733